Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «spettinano», il significato, curiosità, forma del verbo «spettinare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Spettinano

Forma verbale

Spettinano è una forma del verbo spettinare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spettinare.

Informazioni di base

La parola spettinano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spettinano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spettinato, spettinavo, spettinino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pettinano.
Altri scarti con resto non consecutivo: spettino, spettano, spetta, spetto, spenno, spina, spino, spin, spiano, spia, spio, spano, setti, setta, setto, seta, seino, senno, seno, stiano, stia, stano, sino, siano, sano, pettino, petto, peti, peto, penano, pena, peno, ptino, pina, pino, piano, pian, etto, etino, etna, etano, tino, inno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spettinando.
Parole contenute in "spettinano"
ano, pet, etti, nano, tina, petti, spetti, pettina, spettina, pettinano. Contenute all'inverso: ani, nani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spettinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettinati/tino, spettinato/tono, spettinava/vano, spettinavi/vino.
Usando "spettinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cespetti * = cenano; * nota = spettinata; * note = spettinate; * noti = spettinati; * noto = spettinato; * nova = spettinava; * odo = spettinando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spettinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettro/orinano.
Usando "spettinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = spettinata; * onte = spettinate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spettinano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spettina/anoa, spettinai/noi, spettinata/nota, spettinate/note, spettinati/noti, spettinato/noto, spettinava/nova.
Usando "spettinano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenano * = cespetti; * tino = spettinati; * tono = spettinato; * vino = spettinavi.
Sciarade e composizione
"spettinano" è formata da: spetti+nano.
Sciarade incatenate
La parola "spettinano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spetti+pettinano, spettina+ano, spettina+nano, spettina+pettinano.
Intarsi e sciarade alterne
"spettinano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spetta/inno, san/pettino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'auto su cui ci si spettina, Un'auto su cui è praticamente impossibile non spettinarsi, Informano gli spettatori, Lo chiedono gli spettatori applaudendo, Titolo che spettava ai notai del Trecento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: spetti, spettiamo, spettiate, spettina, spettinai, spettinammo, spettinando « spettinano » spettinante, spettinanti, spettinarci, spettinare, spettinarmi, spettinarono, spettinarsi
Parole di dieci lettere: spettegolo, spetteremo, spetterete « spettinano » spettinare, spettinata, spettinate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cestinano, destinano, ripristinano, pattinano, schettinano, pettinano, ripettinano « spettinano (onanitteps) » ghigliottinano, glutinano, agglutinano, scrutinano, sanguinano, risanguinano, insanguinano
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con O

Commenti sulla voce «spettinano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze