Forma di un Aggettivo |
"ostinata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ostinato. |
Informazioni di base |
La parola ostinata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: o-sti-nà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ostinata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Riattatala, riprende il mare, ma un destino contrario lo perseguita e lo fa naufragare. Qualunque altro si sarebbe scoraggiato dinanzi a tanta ostinata avversità; Sarmiento che pensava a quei disgraziati lasciati sulle desolate sponde dello stretto, alle prese colla fame e fors'anche cogl'indiani, non si scoraggiò. Profumo di Luigi Capuana (1892): E aveva voluto vegliare assieme con lui, ostinata, irremovibile, senza lasciarlo solo neppure un minuto la prima notte e gran parte del giorno appresso. Sostenuta dal suo stesso sbalordimento, eccitata dalla pietà dell'immenso dolore di lui, dimenticando i torti della suocera, aveva fin vinta la gran ripugnanza che quel corpo inerte le ispirava; ed era accorsa premurosamente ogni volta che era stato necessario sollevarla sui guanciali, o mutarla di fianco, per impedire che altre mani la toccassero all'infuori delle sue e di quelle di Patrizio. Se… di Luigi Pirandello (1894): – Mi dai ai nervi! – urlò questa volta, nella piazza deserta, Lao Griffi. – Tutto ciò che avviene doveva dunque fatalmente avvenire? Falso! Poteva non avvenire, se… E qui mi perdo io: in questo se! Una mosca ostinata che ti molesti, un movimento che tu fai per scacciarla, possono di qui a sei, a dieci, a quindici anni, divenir causa per te di chi sa quale sciagura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostinata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ostinate, ostinati, ostinato, ostinava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ostia, osta, osata, onta, stinta, stia, stata, sita, tinta, tata. |
Parole con "ostinata" |
Iniziano con "ostinata": ostinatamente. |
Parole contenute in "ostinata" |
nata, osti, tina, ostina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da osta e tina (OStinaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossa/satinata, ostica/canata. |
Usando "ostinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: batostina * = batta; * natale = ostile; * natali = ostili; * natalità = ostilità; ceo * = cestinata; * tarsi = ostinarsi; * tasse = ostinasse; * tassi = ostinassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostro/orinata, ostina/annata. |
Usando "ostinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raso * = ratinata; reso * = retinata; censo * = centinata; cesso * = cestinata; creso * = cretinata. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ostinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: costina/tac, postina/tap. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostile/natale, ostili/natali, ostilità/natalità. |
Usando "ostinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * satinata = ossa; * canata = ostica; * vita = ostinavi; * vota = ostinavo; batta * = batostina. |
Sciarade e composizione |
"ostinata" è formata da: osti+nata. |
Sciarade incatenate |
La parola "ostinata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ostina+nata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ostinata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: osa/tinta, onta/stia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ostinarsi, ostinarti, ostinarvi, ostinasse, ostinassi, ostinassimo, ostinaste « ostinata » ostinatamente, ostinate, ostinatella, ostinatelle, ostinatelli, ostinatello, ostinatezza |
Parole di otto lettere: ostiense, ostiensi, ostilità « ostinata » ostinate, ostinati, ostinato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centinata, puntinata, procrastinata, cestinata, destinata, predestinata, ripristinata « ostinata (atanitso) » mattinata, pattinata, burattinata, schettinata, pettinata, ripettinata, spettinata |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |