Forma di un Aggettivo |
"insanguinata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo insanguinato. |
Informazioni di base |
La parola insanguinata è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: in-san-gui-nà-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insanguinata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ed ecco le cartucce stanno per finire, lui tenta una sortita alla testa degli ultimi uomini, una benda gli fascia la fronte; e allora finalmente ecco arrivare i rinforzi, il nemico sbandarsi e volgere in fuga, lui cadere sfinito stringendo la sciabola insanguinata. Qualcuno però lo chiama, «Tenente Drogo, tenente Drogo» chiama, lo scuote per rianimarlo. E lui Drogo apre lentamente gli occhi: il Re, il Re in persona è chinato su di lui e gli dice bravo. Era l'ora delle speranze e lui meditava le eroiche storie che probabilmente non si sarebbero verificate mai, ma che pure servivano a incoraggiare la vita. La via del male di Grazia Deledda (1906): Una visione tragica le apparve ancora una volta nella memoria, con evidenza spaventosa: un uomo abbandonato sull'erba, nella pace rorida del mattino primaverile, con una mano insanguinata che pareva domandasse pietà... E un grido d'allodola, puro e tranquillo come un raggio di luna, scendeva dalle roccie, tremolava sulle siepi fiorite... L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Basta ora! basta, nel nome di Dio!» Nel vano della porta d'ingresso del Tempio del Signore era comparso Roberto conte di Fiandra. Era pallido, disarmato, lordo di sangue; dal cinturone gli pendeva il fodero vuoto della spada. Sorreggeva fra le braccia, stringendola al petto, una bambina di nove o dieci anni, forse ebrea o forse saracena, la pelle bruna rigata di sangue, che respirava ancora e gli poggiava sulla spalla, all'altezza della croce cucita sulla cotta d'armi, la testa insanguinata. «Giù le armi! Siete nel Tempio di Dio!», gridava Roberto: la voce gli usciva incrinata, come trattenesse a stento le lacrime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insanguinata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insanguinate, insanguinati, insanguinato, insanguinava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insania, insani, insana, insù, insita, inani, inni, innata, inuit, inia, iuta, nani, nanna, nana, naia, sanità, sani, sanata, sana, santa, saga, sauna, saia, suina, suità, sita, angina, anita, annata, anna, anta, agiata, agita, agata, auna, aiata, gina, gita, unta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinsanguinata. |
Parole con "insanguinata" |
Finiscono con "insanguinata": rinsanguinata. |
Parole contenute in "insanguinata" |
san, nata, sanguina, insanguina, sanguinata. Contenute all'inverso: ani, nas, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insanguinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguinai/aiata, insanguinare/areata, insanguinano/nota, insanguinavi/vita, insanguinavo/vota. |
Usando "insanguinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = insanguinare; * tante = insanguinante; * tasse = insanguinasse; * tassi = insanguinassi; * tasti = insanguinasti; rii * = rinsanguinata; * tasserò = insanguinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insanguinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguina/annata, insanguini/innata, insanguinerà/areata, insanguinano/onta, insanguinare/erta. |
Usando "insanguinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = insanguinare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "insanguinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = insanguinano; * areata = insanguinare; * vita = insanguinavi; * vota = insanguinavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "insanguinata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insanguina+nata, insanguina+sanguinata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si insanguinava nei sacrifici agli dei, ... in anno licet insanire, Un alto palo insaponato carico di premi, Un'insalata rossa, L'...insalatiera dei tennisti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insanguinarvi, insanguinasse, insanguinassero, insanguinassi, insanguinassimo, insanguinaste, insanguinasti « insanguinata » insanguinate, insanguinati, insanguinato, insanguinava, insanguinavamo, insanguinavano, insanguinavate |
Parole di dodici lettere: insanabilità, insanguinano, insanguinare « insanguinata » insanguinate, insanguinati, insanguinato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spettinata, ghigliottinata, glutinata, agglutinata, ammutinata, scrutinata, sanguinata « insanguinata (ataniugnasni) » rinsanguinata, inquinata, disinquinata, pasquinata, vinata, divinata, indovinata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |