Forma di un Aggettivo |
"insanguinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo insanguinato. |
Informazioni di base |
La parola insanguinati è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: i (tre), enne (tre). Divisione in sillabe: in-san-gui-nà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insanguinati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Parole da non ripetersi diceva, con la schiuma alla bocca, un altro, che teneva con una mano un cencio di fazzoletto su' capelli arruffati e insanguinati. E qualche vicino, come per consolarlo, gli faceva eco. “ Largo, largo, signori, in cortesia; lascin passare un povero padre di famiglia, che porta da mangiare a cinque figliuoli. ” Così diceva uno che veniva barcollando sotto un gran sacco di farina; e ognuno s'ingegnava di ritirarsi, per fargli largo. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Quando arrivò all'accampamento cadeva già la sera; fra gli alberi si scorgeva l'orizzonte d'un violetto cupo, e già ogni cosa prendeva strane forme, quasi camuffandosi e trasformandosi per i sogni della notte. Si udiva un canto corale, che in quel luogo solitario e selvaggio pareva una cantilena di gente esiliata, e al chiarore del crepuscolo i tronchi scorzati apparivano rossi, come insanguinati; un fuoco brillava nella spianata e figure di uomini passavano e ripassavano scure nella luce della fiamma come ombre danzanti. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Lì, dinanzi a loro, in mezzo ad uno spiazzo del terreno, si trovavano ammonticchiati alla rinfusa quindici o venti cadaveri, mancanti tutti della testa. Erano quasi tutti coperti di spaventevoli ferite che parevano prodotte da colpi di bolos o di kampilang e non avevano indosso che pochi stracci insanguinati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insanguinati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insanguinata, insanguinate, insanguinato, insanguinavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: insanguinai. Altri scarti con resto non consecutivo: insanguini, insania, insani, insana, insù, insiti, inani, inni, innati, inguini, inguai, inuit, inia, iati, nani, nanna, nana, naia, sanguinai, sanguini, sani, sanati, sanai, sana, santi, saga, sauna, saia, suina, suini, sunti, siti, angina, anna, anni, agiati, agiti, agii, agnati, auna, guai, gina, unti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: insanguinarti, insanguinasti, rinsanguinati. |
Parole con "insanguinati" |
Finiscono con "insanguinati": rinsanguinati. |
Parole contenute in "insanguinati" |
san, nati, sanguina, insanguina, sanguinati. Contenute all'inverso: ani, nas, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insanguinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguinare/areati, insanguini/iati, insanguinano/noti, insanguinare/reti, insanguinavi/viti, insanguinavo/voti. |
Usando "insanguinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = insanguinano; * tinte = insanguinante; rii * = rinsanguinati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insanguinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguini/innati, insanguinerà/areati, insanguinare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insanguinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguinano/tino, insanguinante/tinte. |
Usando "insanguinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = insanguinano; * areati = insanguinare; * viti = insanguinavi; * voti = insanguinavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "insanguinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insanguina+nati, insanguina+sanguinati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si insanguinava nei sacrifici agli dei, ... in anno licet insanire, Insapona i propri clienti, Fatta andare in padella per insaporirla, Un'insalata con diverse verdure. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insanguinassero, insanguinassi, insanguinassimo, insanguinaste, insanguinasti, insanguinata, insanguinate « insanguinati » insanguinato, insanguinava, insanguinavamo, insanguinavano, insanguinavate, insanguinavi, insanguinavo |
Parole di dodici lettere: insanguinare, insanguinata, insanguinate « insanguinati » insanguinato, insanguinava, insanguinavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spettinati, ghigliottinati, glutinati, agglutinati, ammutinati, scrutinati, sanguinati « insanguinati (itaniugnasni) » rinsanguinati, aquinati, inquinati, disinquinati, vinati, divinati, indovinati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |