Forma di un Aggettivo |
"indovinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo indovinato. |
Informazioni di base |
La parola indovinati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indovinati per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Profumo di Luigi Capuana (1892): Ed egli, che pure aveva attinto dall'amore tanta forza da resistere alla misurata, sì, ma inesorabile opposizione al suo matrimonio, non riusciva intanto a ribellarsi contro quell'astio geloso; così profonda era l'impronta di venerazione per la madre lasciatagli nel carattere da quei lunghi solitari e tristi anni vissuti assieme, senza intervallo; quando non aveva dovuto mai avere altra volontà che la volontà di lei, quando il più lieve movimento dell'animo suo era stato ripercussione, eco dei sentimenti materni, talvolta indovinati e intravisti assai prima che espressi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indovinati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indovinata, indovinate, indovinato, indovinavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indovinai. Altri scarti con resto non consecutivo: indovini, india, indi, inviati, inviai, invia, inviti, invii, inia, innati, inni, ioni, ivati, iati, nova, noia, nona, noni, noti, donati, donai, dona, doni, doti, dina, diti, dati, ovini, ovati, ovai, vinai, vinti, vini, viti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indovinanti, indovinasti. |
Parole contenute in "indovinati" |
nati, ovina, vinati, indovina. Contenute all'inverso: ani, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indovinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indoro/rovinati, indovinare/areati, indovini/iati, indovinano/noti, indovinare/reti, indovinavi/viti, indovinavo/voti. |
Usando "indovinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = indovinano; * tinte = indovinante; * tinti = indovinanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indovinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indoor/rovinati, indovini/innati, indovinerà/areati, indovinare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indovinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: indovinano/tino, indovinante/tinte, indovinanti/tinti. |
Usando "indovinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = indovinano; * areati = indovinare; * viti = indovinavi; * voti = indovinavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "indovinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indovina+nati, indovina+vinati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indovinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inviati/don, inviti/dona. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le indovine con il mazzo, L'enigmistica che comprende sciarade ed indovinelli, Così termina l'indovinello, Si dà da indovinare, Così è il parlare degli indovini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indovinassero, indovinassi, indovinassimo, indovinaste, indovinasti, indovinata, indovinate « indovinati » indovinato, indovinava, indovinavamo, indovinavano, indovinavate, indovinavi, indovinavo |
Parole di dieci lettere: indovinare, indovinata, indovinate « indovinati » indovinato, indovinava, indovinavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insanguinati, rinsanguinati, aquinati, inquinati, disinquinati, vinati, divinati « indovinati (itanivodni) » rovinati, immagazzinati, bannati, tracannati, scannati, dannati, condannati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |