Forma verbale |
Spaventai è una forma del verbo spaventare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di spaventare. |
Informazioni di base |
La parola spaventai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spaventai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Essa non aveva la crinolina. E la faccina pienotta e sorridente non conosceva la cipria. Aveva i piedi nudi e faceva vedere nuda anche metà della gamba. La faccia e le membra che Teresina lasciava vedere erano dello stesso colore; all'aria appartenevano tutte e non c'era niente di male che all'aria fossero abbandonate. Forse perciò non riuscivano ad accendermi. Ma al sentirmi tanto freddo mi spaventai. Che dopo la cura mi fosse occorsa la crinolina? Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): La signora ci propose di uscire nel giardino, cui lei e suo marito desideravano, dopo la lunga assenza, dare un'occhiata. Presto mi trovai solo con Violet ed ella si lasciò cadere sopra un sedile rustico, pallida, con una espressione cupa negli occhi. Mi spaventai. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spaventai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: paventai, spaventi, spaventa. Altri scarti con resto non consecutivo: spanai, spana, spani, spata, spati, spai, spenta, spenti, savi, santa, santi, sanai, sana, sani, sventai, sventa, sventi, senta, senti, seni, seta, stai, paventi, pani, patì, penti, penai, pena, peni, peti, aventi, avena, anta, venti, vena, veti, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spaventati, spaventavi. |
Parole con "spaventai" |
Finiscono con "spaventai": rispaventai. |
Parole contenute in "spaventai" |
ave, spa, tai, pavé, paventa, paventai, spaventa. Contenute all'inverso: eva. |
Incastri |
Si può ottenere da si e paventa (SpaventaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spaventai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparidi/ridiventai. |
Usando "spaventai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = spaventare; * aiata = spaventata; * aiate = spaventate; * ito = spaventato; * iva = spaventava; * ivi = spaventavi; * irti = spaventarti; * issi = spaventassi; * ivano = spaventavano; * ivate = spaventavate; * isserò = spaventassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spaventai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spani/inventai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spaventai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spavento/aio. |
Usando "spaventai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridiventai = sparidi; rii * = rispaventa; * noi = spaventano; * rei = spaventare; * voi = spaventavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "spaventai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+paventai, spaventa+tai, spaventa+paventai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spaventai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spana/veti, spati/vena, spenta/avi, spenti/ava, sa/paventi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Verso che... non spaventa, Per nulla spavaldi, Parole che spaventano, Per niente spavalda, Può spaventare l'acquirente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spaurito, spavalda, spavalde, spavalderia, spavaldi, spavaldo, spaventa « spaventai » spaventammo, spaventando, spaventano, spaventante, spaventapasseri, spaventarci, spaventare |
Parole di nove lettere: spatolona, spatolone, spatoloni « spaventai » spaziammo, spaziando, spaziante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stentai, ostentai, sostentai, attentai, frequentai, rifrequentai, paventai « spaventai (iatnevaps) » rispaventai, scaraventai, diventai, ridiventai, inventai, reinventai, arroventai |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |