Forma verbale |
Spaventano è una forma del verbo spaventare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spaventare. |
Informazioni di base |
La parola spaventano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: spa-vèn-ta-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spaventano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): È bensì vero che parecchie navi non tornano più in patria o ritornano cogli equipaggi decimati, ma gli altri pescatori non si spaventano per ciò. Sanno che i selvaggi australiani o papuasi o dell'arcipelago delle Lusiade li attendono, pronti ad approfittare della prima tempesta per recidere le gomene e le catene e mandare le navi a frantumarsi contro quelle pericolose scogliere; sanno pure che se cadono nelle mani di quegli isolani finiscono la loro esistenza sulla punta d'uno spiedo od in un immenso tegame a bollire colla salsa verde, ma ci tornano, perché i chinesi pagheranno ben cari quei molluschi. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Polis Aemilia è pronta a fronteggiare molti pericoli, Mieli. Siamo forti. Siamo determinati. Anche se le è difficile crederlo, molta gente spera davvero nella nostra superiorità morale. lo sono pronto a fronteggiare ogni rischio, ad affrontare ogni ostacolo. Capisco le persone, so come muovermi tra i meccanismi del potere. Ma i Dissonanti... — fece una breve pausa, forse in cerca delle parole adatte. — Loro mi spaventano, Mieli. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Hanno risuonato colpi di arma da fuoco che spaventano e agli animali è scoppiato il cuore prima che aprissero la carne e dessero le interiora in pasto ai cani. Mascelle formidabili hanno spaccato ossa, lingue infaticabili le hanno ripulite di ogni brandello. Giungeranno uccelli carnivori e vento da nord per guidarli in questa desolazione ma ci vorranno giorni e giorni di neve candida per cancellare lo scempio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spaventano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spaventato, spaventavo, spaventino. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: paventano. Altri scarti con resto non consecutivo: spavento, spanano, spana, spanno, spano, spata, spato, spenta, spento, spenno, santa, santo, sanano, sana, sanno, sano, sventano, sventa, svento, sentano, senta, sento, senno, seno, seta, stano, pavento, pantano, panno, pentano, pento, penano, pena, peno, peto, avena, anta, anno, vento, vena, veto, vano, etano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spaventando. |
Parole con "spaventano" |
Finiscono con "spaventano": rispaventano. |
Parole contenute in "spaventano" |
ano, ave, spa, tan, pavé, paventa, spaventa, paventano. Contenute all'inverso: eva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spaventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sparidi/ridiventano, spaventi/titano, spavento/totano, spaventapasseri/passerino, spaventati/tino, spaventato/tono, spaventava/vano, spaventavi/vino. |
Usando "spaventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = spaventata; * note = spaventate; * noti = spaventati; * noto = spaventato; * nova = spaventava; * odo = spaventando; * notissima = spaventatissima; * notissimi = spaventatissimi; * notissimo = spaventatissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spaventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spani/inventano, spaventavo/ovattano, spavento/ottano, spaventosi/isottano. |
Usando "spaventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = spaventata; * onte = spaventate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spaventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rispaventa/nori. |
Usando "spaventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rispaventa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spaventano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spaventa/anoa, spaventai/noi, spaventata/nota, spaventate/note, spaventati/noti, spaventatissima/notissima, spaventatissimi/notissimi, spaventatissimo/notissimo, spaventato/noto, spaventava/nova. |
Usando "spaventano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridiventano = sparidi; * tino = spaventati; * tono = spaventato; * vino = spaventavi; * passerino = spaventapasseri. |
Sciarade incatenate |
La parola "spaventano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spa+paventano, spaventa+ano, spaventa+paventano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spaventano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/pavento. |
Intrecciando le lettere di "spaventano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rispaventavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li spaventa uno spauracchio, Spavaldi... come Giggi, Arrogante spavalderia tipica del prepotente, Tutt'altro che spavalde, Si grida alle spalle di qualcuno per spaventarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spavalderia, spavaldi, spavaldo, spaventa, spaventai, spaventammo, spaventando « spaventano » spaventante, spaventapasseri, spaventarci, spaventare, spaventarla, spaventarle, spaventarli |
Parole di dieci lettere: spatoletta, spatolette, spauracchi « spaventano » spaventare, spaventata, spaventate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stentano, ostentano, sostentano, attentano, frequentano, rifrequentano, paventano « spaventano (onatnevaps) » rispaventano, scaraventano, beneventano, diventano, ridiventano, inventano, reinventano |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |