Informazioni di base |
La parola sottrarci è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: sot-tràr-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottrarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ora, poiché noi tutti cerchiamo invece con ogni mezzo di sottrarci alla fatica, Null Achtzehn è quello che lavora più di tutti. Per questo, e perché è un compagno pericoloso, nessuno vuol lavorare con lui; e siccome d'altronde nessuno vuol lavorare con me, perché sono debole e maldestro, così spesso accade che ci troviamo accoppiati. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Si mise a pensare alla propria nascita, di cui sapeva meno ancora che della propria morte. Si disse che pensare alle origini è proprio del filosofo. È facile per il filosofo giustificare la morte: che si debba precipitar nelle tenebre è una delle cose più chiare del mondo. Ciò che assilla il filosofo non è la naturalezza della fine, è il mistero dell'inizio. Possiamo disinteressarci dell'eternità che ci seguirà, ma non possiamo sottrarci all'angosciosa domanda su quale eternità ci abbia preceduti: l'eternità della materia o l'eternità di Dio? L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ma la cosa più importante di quella mattinata fu la scoperta che una formula che usavamo spesso per sottrarci alle punizioni custodiva qualcosa di vero, quindi di ingovernabile, quindi di pericoloso. La formula era: non l'ho fatto apposta. Enzo infatti si era inserito non di proposito nella gara in atto e non di proposito aveva sconfitto Alfonso. Lila di proposito aveva sconfitto Enzo ma non di proposito aveva sconfitto anche Alfonso e non di proposito lo aveva umiliato, era stato solo un passaggio necessario. I fatti che ne derivarono ci convinsero che conveniva fare ogni cosa apposta, premeditatamente, in modo da sapere cosa c'era da aspettarsi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottrarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottrarli, sottrarmi, sottrarsi, sottrarti, sottrarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sottaci, sorci, soci, starci, stari, star, stai, sari, otri, orari, orci, traci, trac, tari, taci, rari. |
Parole contenute in "sottrarci" |
tra, trarci. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottrarli/lici, sottrarmi/mici. |
Usando "sottrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = sottrarti; * cigli = sottrargli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottrarla/alci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottrargli/cigli, sottrarti/citi. |
Usando "sottrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = sottrarli; * mici = sottrarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sottrarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * erti = sotterratrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sottraggono dai lordi, Sottrarsi all'incontro, Si ottiene sottraendo il peso lordo a quello netto, Sottratta dalla somma totale, Sottratte a un pericolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottraendole, sottraendolo, sottraendomi, sottraendosi, sottraendoti, sottraendovi, sottraggono « sottrarci » sottrargli, sottrarla, sottrarli, sottrarlo, sottrarmi, sottrarre, sottrarsi |
Parole di nove lettere: sottovoce, sottovoci, sottozero « sottrarci » sottrarla, sottrarli, sottrarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distrarci, registrarci, amministrarci, mostrarci, dimostrarci, prostrarci, attrarci « sottrarci (icrarttos) » curarci, assicurarci, riassicurarci, rassicurarci, procurarci, trascurarci, oscurarci |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |