Informazioni di base |
La parola procurarci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: pro-cu-ràr-ci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con procurarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Grazie a certe amicizie ospedaliere di mio padre, siamo riusciti a procurarci delle fiale di morfina, gliele somministravo due volte al giorno, camuffandole in qualche liquido. Nei momenti di lucidità mi chiedeva di leggerle le sue amate Georgiche o i Salmi della Bibbia in latino. Quando goffamente sbagliavo qualche accento, dal letto sollevava l'indice e mormorava la giusta dizione. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Pel momento non trovo di meglio che rimanere qui. Abbiamo dei viveri per una diecina di giorni, delle armi che ci permettono di tenere lontani i pirati, e di spazzare la lingua di terra se a loro saltasse il ticchio di venirci a scovare, e l'acqua non manca di certo. Lasceremo trascorrere alcuni giorni, poi, se non possiamo procurarci né una barca né una zattera, torneremo nella foresta. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Dice che chi lavora bene riceve buoni-premio con cui ci si può comprare tabacco e sapone. Dice che veramente l'acqua non è potabile, e che invece ogni giorno si distribuisce un surrogato di caffè, ma generalmente nessuno lo beve, perché la zuppa stessa è acquosa quanto basta per soddisfare la sete. Noi lo preghiamo di procurarci qualcosa da bere, ma lui dice che non può, che è venuto a vederci di nascosto, contro il divieto delle SS, perché noi siamo ancora da disinfettare, e deve andarsene subito; è venuto perché gli sono simpatici gli italiani, e perché, dice, «ha un po' di cuore». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procurarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: procurarmi, procurarsi, procurarti, procurarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: procurai, procuri, procaci, proci, prora, prua, poca, porri, porci, pori, pura, puri, pari, paci, roca, roar, rari, ocra, orari, orci, curai, curi, cuci, crac, cari, caci. |
Parole contenute in "procurarci" |
pro, cura, curarci, procura. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procurarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: procurato/torci, procurarmeli/melici, procurarmi/mici, procurarsela/selaci. |
Usando "procurarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = procurerà; * cile = procurarle; * cine = procurarne; * citi = procurarti; * cimeli = procurarmeli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procurarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: procurarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procurarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: procurerà/arciera, procurarle/cile, procurarmeli/cimeli, procurarne/cine, procurarti/citi. |
Usando "procurarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torci = procurato; * mici = procurarmi; * melici = procurarmeli; * selaci = procurarsela. |
Sciarade e composizione |
"procurarci" è formata da: pro+curarci. |
Sciarade incatenate |
La parola "procurarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procura+curarci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "procurarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = procuratrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Atti a procurare piacere e soddisfazione, I ladri se lo procurano senza fatica, Può procurarlo un'eredità, Procurarsi dei nemici, La morte procurata per compassione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procurandomi, procurandosi, procurandoti, procurandovi, procurano, procurante, procuranti « procurarci » procurare, procurarle, procurarlo, procurarmeli, procurarmelo, procurarmi, procurarne |
Parole di dieci lettere: procurando, procurante, procuranti « procurarci » procurarle, procurarlo, procurarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prostrarci, attrarci, sottrarci, curarci, assicurarci, riassicurarci, rassicurarci « procurarci (icrarucorp) » trascurarci, oscurarci, figurarci, raffigurarci, augurarci, giurarci, murarci |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |