Informazioni di base |
La parola distrarci è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distrarci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): E quello di viver fuori, in questa curiosità della vita degli altri, o per riempire il vuoto della nostra, o per distrarci dai pensieri, dalle noje, dagli affanni ch'essa ci dà! E passare il tempo così… È accaduta una sventura? E si corre a vedere. Un fatto strano? Com'è? com'è? Come si spiega? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distrarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distrarli, distrarmi, distrarsi, distrarti, distrarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distrai, distai, dista, disti, dita, diti, dirai, dirà, dirci, diari, dici, darci, daci, starci, stari, star, stai, sari, traci, trac, tari, taci, rari. |
Parole contenute in "distrarci" |
tra, trarci. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/astrarci, distrarli/lici, distrarmi/mici. |
Usando "distrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = distrarle; * citi = distrarti; modi * = mostrarci; prodi * = prostrarci. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: dista/attrarci, distrarla/alci, distrarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distrarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: distrarle/cile, distrarti/citi. |
Usando "distrarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostrarci * = modi; * lici = distrarli; * mici = distrarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"distrarci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dirci/star, dir/starci. |
Intrecciando le lettere di "distrarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * moti = dimostratrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distrarre in allegria, Si prende con lo scopo di distrarsi, Non lo è la distratta, Modulare distrattamente la voce, Le persone distratte hanno la testa tra loro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distraente, distraenti, distraessi, distraessimo, distraggo, distraggono, distrai « distrarci » distrarla, distrarle, distrarli, distrarlo, distrarmi, distrarre, distrarsi |
Parole di nove lettere: distonici, distonico, distraggo « distrarci » distrarla, distrarle, distrarli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addentrarci, incontrarci, scontrarci, astrarci, incastrarci, impiastrarci, addestrarci « distrarci (icrartsid) » registrarci, amministrarci, mostrarci, dimostrarci, prostrarci, attrarci, sottrarci |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |