Informazioni di base |
La parola distrarli è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con distrarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Disfeci i bagagli, mi sistemai, poi chiamai, con una tranquilla eccitazione, la maitresse della casa. Si presentò una signora cinquantenne, in tunica mauve, con uno scialle ed i capelli raccolti in una crocchia ed un leggerissimo trucco agli occhi; non era per nulla provocante o sexy, ma mi sembrò di capire che era una scelta, come dire, marketing: lei era la consigliera dei clienti, quindi non doveva distrarli. Senilità di Italo Svevo (1898): La signora Elena, durante quella sosta, spinse la propria sedia verso il tavolo al quale sedevano i due uomini e pregò Emilio, ch'ella vedeva affranto, di andare a coricarsi. Egli rifiutò, ma queste parole avviarono fra i tre infermieri una conversazione che riuscì, per qualche istante, a distrarli. Carthago di Franco Forte (2009): Paribio scosse la testa. «È ovvio che non li manderei allo sbaraglio» replicò. «Li farei salire sui rilievi, in modo che possano aggredire i romani alle spalle. Magari potremmo impegnarli con una manovra diversiva, per distrarli.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distrarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distrarci, distrarla, distrarle, distrarlo, distrarmi, distrarsi, distrarti, distrarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distrai, distali, distai, dista, disti, ditali, dita, diti, dirai, dirà, diari, diali, darli, itali, strali, stari, star, stai, sari, sali, tarli, tari, tali, rari. |
Parole contenute in "distrarli" |
tra, trarli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distrarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: distrarmi/mili, distrarsi/sili, distrarvi/vili. |
Usando "distrarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = distrarci; * limi = distrarmi; * lire = distrarre; * lisi = distrarsi; * liti = distrarti; modi * = mostrarli; illudi * = illustrarli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distrarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/estrarli, dista/attrarli, distrutta/attuarli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distrarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: distrarci/lici, distrarmi/limi, distrarre/lire, distrarsi/lisi, distrarti/liti. |
Usando "distrarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mostrarli * = modi; illustrarli * = illudi; * mili = distrarmi; * sili = distrarsi; * vili = distrarvi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"distrarli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/strali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distrarre un ospite, Non lo è la distratta, Modulare distrattamente la voce, Le persone distratte hanno la testa tra loro, Distrae per una giornata o due. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: distraessimo, distraggo, distraggono, distrai, distrarci, distrarla, distrarle « distrarli » distrarlo, distrarmi, distrarre, distrarsi, distrarti, distrarvi, distratta |
Parole di nove lettere: distrarci, distrarla, distrarle « distrarli » distrarlo, distrarmi, distrarre |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): afferrarli, trarli, entrarli, incontrarli, incastrarli, estrarli, addestrarli « distrarli (ilrartsid) » mostrarli, dimostrarli, illustrarli, attrarli, sottrarli, curarli, assicurarli |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |