Informazioni di base |
La parola afferrarli è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: af-fer-ràr-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con afferrarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Il solo modo di difendersi dai loro scherzi è appunto di cercare di afferrarli per il cappuccio: se tu riesci a prenderglielo, il povero monachicchio scappucciato ti si butterà ai piedi, in lagrime, scongiurandoti di restituirglielo. Ora, i monachicchi, sotto i loro estri e la loro giocondità infantile, nascondono una grande sapienza: essi conoscono tutto quello che c'è sotterra, sanno il luogo nascosto dei tesori. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Erano due cingalesi, interamente nudi e colle membra unte d'olio di cocco onde poter facilmente scivolare nel caso che la tromba di qualche elefante fosse riuscita ad afferrarli. Anima sola di Neera (1895): — Non condensare il sogno, non cercare di farne una realtà. Vedrai tante volte nell'arco del cielo forme di fiori strani e grandiosi, angeli, fiamme, nomi simbolici, ma non tentare di afferrarli perché si scioglierebbero in nebbia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afferrarli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afferrarci, afferrarla, afferrarle, afferrarlo, afferrarmi, afferrarsi, afferrarti, afferrarvi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ferri. Altri scarti con resto non consecutivo: afferrai, afferri, afferì, affari, afeli, afra, afri, aerai, aera, aeri, arra, arri, arai, ferrari, ferrai, ferali, ferì, farli, fari, errai, erri, erari, rari. |
Parole contenute in "afferrarli" |
erra, ferra, afferra. Contenute all'inverso: arre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afferrarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermi/mirarli, afferrata/tarli, afferrarmi/mili, afferrarsi/sili, afferrarvi/vili. |
Usando "afferrarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = afferrarci; * limi = afferrarmi; * lisi = afferrarsi; * liti = afferrarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afferrarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrarci/lici, afferrarmi/limi, afferrarsi/lisi, afferrarti/liti. |
Usando "afferrarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirarli = affermi; * mili = afferrarmi; * sili = afferrarsi; * vili = afferrarvi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è doppio, è difficile afferrarlo, Afferrare con rapacità, Cattura Pinocchio afferrandolo per il naso, Afferrate con un gancio, Afferrati con un uncino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: afferrandovi, afferrano, afferrante, afferrarci, afferrare, afferrarla, afferrarle « afferrarli » afferrarlo, afferrarmi, afferrarono, afferrarsi, afferrarti, afferrarvi, afferrasse |
Parole di dieci lettere: afferrarci, afferrarla, afferrarle « afferrarli » afferrarlo, afferrarmi, afferrarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adorarli, migliorarli, colorarli, addolorarli, ignorarli, lavorarli, comprarli « afferrarli (ilrarreffa) » trarli, entrarli, incontrarli, incastrarli, estrarli, addestrarli, distrarli |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |