Forma verbale |
Afferrarono è una forma del verbo afferrare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di afferrare. |
Informazioni di base |
La parola afferrarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con afferrarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Sì!» gridò allora il giovane avanzandosi «e ti difenderò fino a che avrò vita, non temere! Via, voi tutti ora l'avrete da fare con me» aggiunse con violenza sfidando tutti i presenti. «Chi di voi...» Ma neppure a lui badarono più che tanto; solo, senza smettere la loro espressione benevolente, due uomini lo afferrarono per le braccia impedendogli ogni movimento e senza curarsi delle sue velleità di resistenza. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Afferrarono la caldaia che pesava una quarantina di chilogrammi e si misero in marcia, allungando il passo, mentre i due giovanotti, armati i loro fucili, pure indietreggiando, sorvegliavano le mosse degli antropofaghi, i quali si avanzavano strisciando per offrire meno bersaglio alle palle. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Tangleton abbrancò Aurora anche per la spalla e continuò a spingerla verso la figura, i cui contorni si facevano più nitidi mentre si avvicinavano. Quando l'ebbero raggiunta, Tangleton le diede un ultimo spintone, mandandola a cozzare contro la sagoma. Aurora incespicò nel mantello, incapace di liberarsene, finché due mani gelide non la afferrarono per gli avambracci: allora strillò con tutta la forza che aveva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afferrarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: affermarono. Con il cambio di doppia si ha: atterrarono, affettarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: afferrano, afferro, afra, afro, afono, aerarono, aerano, aera, aero, arra, ararono, arano, arno, ferrano, ferro, frano, faro, fano, fono, errano, erro, erano. |
Parole con "afferrarono" |
Finiscono con "afferrarono": riafferrarono. |
Parole contenute in "afferrarono" |
aro, erra, raro, ferra, afferra, errarono, ferrarono. Contenute all'inverso: ora, arre, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afferrarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermi/mirarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "afferrarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirarono = affermi. |
Sciarade incatenate |
La parola "afferrarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: afferra+errarono, afferra+ferrarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"afferrarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: afferro/arno, afro/ferrano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se è doppio, è difficile afferrarlo, Bisogna afferrarla quando passa, Afferrare con un grosso gancio, Non afferrano di primo acchito, Afferrato... da Belzebù. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: afferrarci, afferrare, afferrarla, afferrarle, afferrarli, afferrarlo, afferrarmi « afferrarono » afferrarsi, afferrarti, afferrarvi, afferrasse, afferrassero, afferrassi, afferrassimo |
Parole di undici lettere: affermerete, afferrabile, afferrabili « afferrarono » afferravamo, afferravano, afferravate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbarrarono, sgarrarono, narrarono, accaparrarono, riaccaparrarono, errarono, ferrarono « afferrarono (onorarreffa) » riafferrarono, sferrarono, serrarono, rinserrarono, interrarono, atterrarono, sotterrarono |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |