Informazioni di base |
La parola afferrarlo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: af-fer-ràr-lo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con afferrarlo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Quel povero diavolo, che Pram-Li aveva salutato con un colpo di carabina credendolo un babirussa od una scimmia, vedendo comparire i due cacciatori balzò in piedi con un'agilità sorprendente, tentando di darsi alla fuga. Hong fu lesto ad afferrarlo per un braccio ed a farlo ricadere a terra. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Verso capo d'anno, fu annunziata la visita di quel tale. Io mi feci coraggio; le dissi: «Non lo ricevere.» Rispose che sarebbe stata una sconvenienza. Non passai di là; li lasciai soli. «Egli faceva il suo mestiere di ladro; io non potevo afferrarlo pel colletto e condurlo al posto di guardia. Vedevo la situazione nettissimamente, non mi accecava né l'amore, né la fiducia, né la gelosia. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): C'era uno spazio vuoto tra l'ultimo quadro e l'angolo del muro e sua madre gli aveva detto che in quel vuoto, così bianco d'intonaco da sembrare abbagliante, un giorno ci sarebbe stato lui. Da allora, tutte le volte che doveva passare da solo davanti a quella stanza dai mobili grandi e silenziosi, coperti di intoccabili centrini traforati, si fermava a spiare dallo stipite, cauto, e poi scattava, di corsa, fino in fondo al corridoio, col terrore che gli uomini dei quadri uscissero dal muro per afferrarlo e risucchiarlo nel vuoto di quell'abbagliante spazio bianco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afferrarlo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afferrarla, afferrarle, afferrarli. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ferro. Altri scarti con resto non consecutivo: afferro, afra, afro, aera, aero, arra, farlo, faro, falò, erro, raro. |
Parole contenute in "afferrarlo" |
erra, ferra, afferra. Contenute all'inverso: arre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afferrarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermi/mirarlo, afferrata/tarlo, afferrarsi/silo. |
Usando "afferrarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = afferrarti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "afferrarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = afferrarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afferrarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrarti/loti. |
Usando "afferrarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirarlo = affermi; * silo = afferrarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Bisogna afferrarla quando passa, Cattura Pinocchio afferrandolo per il naso, Afferrate con un gancio, Afferrati con rapacità, Ho __, dice chi ha afferrato il senso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: afferrano, afferrante, afferrarci, afferrare, afferrarla, afferrarle, afferrarli « afferrarlo » afferrarmi, afferrarono, afferrarsi, afferrarti, afferrarvi, afferrasse, afferrassero |
Parole di dieci lettere: afferrarla, afferrarle, afferrarli « afferrarlo » afferrarmi, afferrarsi, afferrarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attirarlo, adorarlo, migliorarlo, addolorarlo, ignorarlo, lavorarlo, comprarlo « afferrarlo (olrarreffa) » trarlo, entrarlo, centrarlo, incontrarlo, incastrarlo, estrarlo, addestrarlo |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |