Informazioni di base |
La parola sottrarmi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: sot-tràr-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sottrarmi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Anni fa, quando il pontefice emanò la bolla Sancta Romana, siccome temevo di venir contagiato dall'eresia dei fraticelli… pur non avendo mai aderito alle loro proposizioni… pensai fosse più utile alla mia anima peccatrice sottrarmi a un ambiente carico di seduzioni e ottenni di essere ammesso tra i monaci di questa abbazia, dove da più di otto anni servo come cellario.” Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): In che disposizion di spirito strana mi trovo io stasera! Ho come un'ira sorda e acre in fondo al cuore, e non so perché; ho come una insofferenza di me e della mia vita e di tutto. L'eccitazion nervosa è così forte che mi prende di tratto in tratto un pazzo impeto di gridare, di ficcarmi le unghie nella carne, di rompermi le dita contro la parete, di provocare un qualunque spasimo materiale per sottrarmi a questo insopportabile malessere interiore, a questo insopportabile affanno. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «…. Che cosa direi ai signori giurati? «Io direi loro così: «Prima di condannare un uomo bisogna ascoltarlo. Io so quel che ho fatto e non cerco di sottrarmi alle conseguenze che pesano su di me. Soltanto, giacché il mio nome è uscito dalla oscurità in cui sempre si mantenne, giacché esso è stato dato in pascolo alla malsana curiosità della folla, io ho il dovere, più che il diritto, di narrare tutta la storia di cui si conosce il solo scioglimento, di enumerare tutti i moventi che lo determinarono, di illuminare la coscienza pubblica fuorviata da versioni partigiane od incomplete, perché la verità, la sola verità trionfi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sottrarmi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sottrarci, sottrarli, sottrarsi, sottrarti, sottrarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: somi, strami, starmi, stari, star, stami, stai, sari, otri, orari, trami, tram, tari, rari, rami. |
Parole contenute in "sottrarmi" |
tra, armi, trarmi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sottrarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottrarla/lami, sottrarli/limi, sottrarre/remi. |
Usando "sottrarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = sottrarci; * mili = sottrarli; * mire = sottrarre; * misi = sottrarsi; * miti = sottrarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sottrarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottrarlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sottrarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sottrarci/mici, sottrarli/mili, sottrarre/mire, sottrarsi/misi, sottrarti/miti. |
Usando "sottrarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = sottrarla; * limi = sottrarli; * remi = sottrarre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sottrarre da un obbligo, Sottratta dalla somma totale, Quelle fumogene sottraggono alla vista, Sottratte al proprietario, Sottratti con l'inganno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sottraendovi, sottraggono, sottrarci, sottrargli, sottrarla, sottrarli, sottrarlo « sottrarmi » sottrarre, sottrarsi, sottrarti, sottrarvi, sottratta, sottratte, sottratti |
Parole di nove lettere: sottrarla, sottrarli, sottrarlo « sottrarmi » sottrarre, sottrarsi, sottrarti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distrarmi, registrarmi, amministrarmi, mostrarmi, dimostrarmi, prostrarmi, attrarmi « sottrarmi (imrarttos) » curarmi, assicurarmi, riassicurarmi, rassicurarmi, procurarmi, trascurarmi, oscurarmi |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |