Forma verbale |
Sorrida è una forma del verbo sorridere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sorridere. |
Informazioni di base |
La parola sorrida è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorrida per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ecco che adesso compare anche il maggiore Matti, ansioso di far sentire la propria autorità e competenza. Ha una strana faccia che non si capisce, può perfino dare l'impressione che sorrida. Evidentemente è informato alla perfezione di tutto e al tenente Mentana, di servizio in quella ridotta, dà ordine di far ritirare il cadavere del soldato. Una voce di Federico De Roberto (1888): «Il sonno verace, il sonno rivelatore vi ammonisce talvolta; voi sentite un freddo guadagnarvi ogni fibra, la spaventosa immobilità cadaverica impietrarvi le membra, il respiro esalare, la tenebra fosca avvolgervi tutti…. Voi siete morti, e un lungo, un infinito terrore preme sui vostri petti; eterno è il buio ed il silenzio…. Non appena destati, non appena il primo raggio di luce sorrida, la vita vi riprende, la menzogna torna a sedurvi; l'orgoglio invade le anime già timide, una sfida superba sale alle labbra già mute…. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Eppure il desiderio di misurarmi con lui mi riprende: sento di essere anch'io una forza naturale, e voglio attraversarlo come lui attraversa gli alberi e i cespugli. Mi stringo le vesti con una mano, con l'altra tengo fermi i capelli, e scendo verso la riva. Il mare è tranquillo, azzurro, appena increspato dalla furia del mostro: anzi pare ne sorrida, mentre sulla spiaggia sconvolta la rena fugge spaurita, rifugiandosi a ridosso delle dune. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorrida |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corrida, sordida, sorride, sorridi, sorrido, torrida. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corride, torride, torridi, torrido. Con il cambio di doppia si ha: soccida. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orrida. Altri scarti con resto non consecutivo: sorda, soia, soda, orda. |
Parole con "sorrida" |
Iniziano con "sorrida": sorridano. |
Parole contenute in "sorrida" |
rida, orrida. Contenute all'inverso: adì, dir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorrida" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorde/derida, sorta/tarida, sorrise/seda, sorriso/soda. |
Usando "sorrida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridata = sorta; * ridate = sorte; * ridati = sorti; * ridato = sorto; coso * = corrida; toso * = torrida; * aera = sorriderà; * aero = sorriderò; * aerai = sorriderai; * aerei = sorriderei; * aiate = sorridiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sorrida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addendo = sorridendo; * addenti = sorridenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorrida" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorta/ridata, sorte/ridate, sorti/ridati, sorto/ridato. |
Usando "sorrida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * derida = sorde; * tarida = sorta; * seda = sorrise; * soda = sorriso; * anoa = sorridano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sorrida" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sorriderai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Capo di biancheria sorretto da due spalline, Sono sorrette da aste, Si illumina sorridendo, La Kasia nel cast di Loro di Sorrento, Il regista Sorrentino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorressero, sorressi, sorretta, sorrette, sorretti, sorretto, sorrettomi « sorrida » sorridano, sorride, sorridemmo, sorridendo, sorridente, sorridenti, sorriderà |
Parole di sette lettere: soriani, soriano, sorosio « sorrida » sorride, sorridi, sorrido |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irida, florida, rorida, arrida, irrida, orrida, corrida « sorrida (adirros) » torrida, strida, putrida, lurida, ossida, fenossida, assafetida |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |