Forma di un Aggettivo |
"sorridenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo sorridente. |
Informazioni di base |
La parola sorridenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: sor-ri-dèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sorridenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La ricca di Luigi Pirandello (1892): e l'imbarazzo, l'imbarazzo di quelle povere fanciulle, le sorelle d'Enrico, e della vecchia madre, che sbucavano ad una ad una, sorridenti e impacciate, da una stanza contigua, dove certamente eran corse a mettersi in fretta chi un grembiale pulito, chi uno scialletto di lana trapunto, chi un fazzoletto a fiorami, per accogliere decentemente l'ospite ricca, l'antica compagna. La via del male di Grazia Deledda (1906): Ogni oggetto, in quella camera bianca e tranquilla, animata da madonnine e da santi rustici sorridenti dalle pareti, le ricordava quegli otto giorni di ebbrezza: la sua persona ne fremeva ancora. Come fare? Come rinunziare alla gioia afferrata avidamente come un frutto da tanto tempo agognato? Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Tutte mostravano il più grande interesse a sapere da Rosina, come era andata la cosa: ed ella rifaceva il breve racconto, non aveva sofferto punto, tutto benissimo, il bel maschio aveva fretta di nascere. E le ascoltanti scrollavano il capo, soddisfatte, sorridenti, e l'una dopo l'altra, rinviandosi delicatamente il discorso, narravano ognuna il loro piccolo aneddoto di maternità, e intanto le altre prestavano un'attenzione cortesissima, seguendo tutte le peripezie, facendo qualche breve esclamazione. A qualche asserzione, tutte facevan coro: oppure qualcuna contraddiceva, un'amabile discussione sorgeva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorridenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sorridente, sorriderti, sorridesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sorridi, soriti, sorde, sordi, sorti, soie, sode, sodi, siti, senti, seni, orridi, orienti, orini, ordenti, orde, ordì, orni, orti, oidi, ridi, rieti, riti, reni, reti, idei. |
Parole contenute in "sorridenti" |
enti, ride, denti, orride, ridenti, sorride. Contenute all'inverso: dir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorridenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorde/deridenti, sorrideste/stenti, sorridesti/stinti, sorridete/tenti, sorrideva/vanti, sorridevi/vinti, sorridendo/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sorridenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorrida/addenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sorridenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deridenti = sorde; * vanti = sorrideva; * vinti = sorridevi; * doti = sorridendo; * stinti = sorridesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sorridenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sorride+enti, sorride+denti, sorride+ridenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Più che sorridente, Si mostrano sorridendo, Sorride in primavera, Capo di biancheria sorretto da due spalline, La Kasia nel cast di Loro di Sorrento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorrettomi, sorrida, sorridano, sorride, sorridemmo, sorridendo, sorridente « sorridenti » sorriderà, sorriderai, sorrideranno, sorriderci, sorridere, sorriderebbe, sorriderebbero |
Parole di dieci lettere: sorridemmo, sorridendo, sorridente « sorridenti » sorriderai, sorriderci, sorriderei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confidenti, elidenti, ridenti, deridenti, arridenti, irridenti, inorridenti « sorridenti (itnedirros) » tridenti, stridenti, imputridenti, subsidenti, residenti, presidenti, vicepresidenti |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |