Forma verbale |
Sorride è una forma del verbo sorridere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sorridere. |
Informazioni di base |
La parola sorride è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: sor-rì-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con sorride e canzoni con sorride per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Quella ragazza è nata da una donna che non aveva marito. Fin da piccola dorme vicino alla latrina; e, a dodici o tredici anni, forse prima, non è più vergine. La madre va a stare altrove, ed ella resta sola: una domenica sera non l'ha più vista tornare briaca dall'osteria. Quasi tutti le dànno da mangiare come a una cagna bastarda. Chi l'ha voluta, l'ha presa: le hanno pagato mezzo litro un piatto di maccheroni. Ha soltanto la veste e la camicia: solo d'inverno, anche le calze e le ciabatte a colori. Chi la vuole, s'avvicina, le sorride e la porta con sè. Dice come si chiama, ma il suo nome se lo ricorda lei soltanto; e glielo cambiano sempre. Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Lui entra e si avvicina con due tazze in mano. «Frutti di bosco o vaniglia?» Lo fissi. Sorride. «Non c'è una risposta giusta. Devi scegliere.» Sfreghi le mani sui braccioli. Scegliere è difficile. È come decidere, ma peggio, perché sai subito se hai sbagliato. Se lo hai deluso. Sospira. Poggia le tazze sulla scrivania e sposta la sedia davanti a te. «Prendi quella che vuoi, quando te la senti. Non aspettare troppo, però, o si fredda.» I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Al lavoro, — disse il capitano. — Intanto uno di noi veglierà passeggiando intorno al fuso, onde i Tibetani non ci guastino i piani orizzontali. Se sventrano la seta, per noi sarebbe finita e un viaggio a piedi attraverso il Tibet, specialmente in questa stagione, vi assicuro che non mi sorride affatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorride |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corride, sordide, sorrida, sorridi, sorrido, sorrise, torride. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corrida, torrida, torridi, torrido. Con il cambio di doppia si ha: soccide. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orride. Altri scarti con resto non consecutivo: sorde, soie, sode, orde. |
Parole con "sorride" |
Iniziano con "sorride": sorriderà, sorridere, sorriderò, sorridete, sorrideva, sorridevi, sorridevo, sorridemmo, sorridendo, sorridente, sorridenti, sorriderai, sorriderci, sorriderei, sorridermi, sorridersi, sorriderti, sorridervi, sorridesse, sorridessi, sorrideste, sorridesti, sorrideremo, sorriderete, sorridevamo, sorridevano, sorridevate, sorrideranno, sorriderebbe, sorrideremmo, ... |
»» Vedi parole che contengono sorride per la lista completa |
Parole contenute in "sorride" |
ride, orride. Contenute all'inverso: dir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha SORRIDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorride" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorde/deride, sorta/taride, sorrise/sede, sorriso/sode. |
Usando "sorride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridete = sorte; coso * = corride; toso * = torride; * desini = sorrisini; * desino = sorrisino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorride" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorte/ridete, sorrisini/desini, sorrisino/desino. |
Usando "sorride" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deride = sorde; * taride = sorta; * sede = sorrise; * sode = sorriso; * eroe = sorriderò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sorretta, sorrette, sorretti, sorretto, sorrettomi, sorrida, sorridano « sorride » sorridemmo, sorridendo, sorridente, sorridenti, sorriderà, sorriderai, sorrideranno |
Parole di sette lettere: soriano, sorosio, sorrida « sorride » sorridi, sorrido, sorrise |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alligatoride, clitoride, arride, viverride, irride, orride, corride « sorride (edirros) » torride, eupatride, geometride, limantride, stride, stridé, estride |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |