Forma di un Aggettivo |
"rorida" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo rorido. |
Informazioni di base |
La parola rorida è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (adirò), un bifronte senza capo né coda (dirò). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rorida per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Quando si svegliava, dopo una notte di piacere, ella era tutta fragrante e monda come se uscisse allora dal bagno. La figura di lei, in fatti, tornava nella memoria di Andrea specialmente con un'attitudine: con i capelli in parte sciolti sul collo e raccolti in parte al sommo del capo da un pettine fatto di greche d'oro; con l'iride delli occhi natante nel bianco, come una viola pallida nel latte; con la bocca aperta, rorida, tutta illuminata da' denti ridenti nel sangue roseo delle gengive; all'ombra delle cortine che diffondevano sul letto un albore tra glauco ed argenteo, simile alla luce d'un antro marittimo. La via del male di Grazia Deledda (1906): Una visione tragica le apparve ancora una volta nella memoria, con evidenza spaventosa: un uomo abbandonato sull'erba, nella pace rorida del mattino primaverile, con una mano insanguinata che pareva domandasse pietà... E un grido d'allodola, puro e tranquillo come un raggio di luna, scendeva dalle roccie, tremolava sulle siepi fiorite... Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Una guancia aderente alla rorida terra Johnny guardò quel paesaggio di vita e di morte. Da quel punto già si poteva scavalcare con gli occhi il crinale di Mango ed oltre la pianura di Neive e Castagnole si poteva scorgere i vapori grigiazzurri che si libravano sul fiume. Sospirò, si disse che almeno era arrivato a vederlo, ma il cuore gli si raggrinzì al pensiero che stavano cercando, a rischio della vita, la strada più lunga ad esso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rorida |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: roride, roridi, rorido. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: roda, orda. |
Parole contenute in "rorida" |
ori, rida. Contenute all'inverso: adì, dir, dirò, adirò. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rorida" si può ottenere dalle seguenti coppie: roar/arrida, rode/derida, rota/tarida. |
Usando "rorida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orrori * = orda; * ridata = rota; * ridate = rote; * ridavi = rovi; * ridavo = rovo; * ridando = rondò; * ridacchi = rocchi; taro * = tarida; corro * = corrida; * ridacchio = rocchio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rorida" si può ottenere dalle seguenti coppie: raro/ridarà, resterò/ridareste, taro/ridata, tiro/ridati, toro/ridato, varo/ridava, viro/ridavi. |
Usando "rorida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridarà * = raro; ridata * = taro; ridati * = tiro; ridato * = toro; ridava * = varo; ridavi * = viro; * raro = ridarà; * taro = ridata; * tiro = ridati; * toro = ridato; * varo = ridava; * viro = ridavi; ridareste * = resterò; * resterò = ridareste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rorida" si può ottenere dalle seguenti coppie: rocchi/ridacchi, rocchio/ridacchio, rondò/ridando, rota/ridata, rote/ridate, rovi/ridavi, rovo/ridavo, aro/arida, taro/tarida, grò/grida, corro/corrida. |
Usando "rorida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arrida = roar; * derida = rode; * tarida = rota; * torrida = rotor; orda * = orrori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rorida" (*) con un'altra parola si può ottenere: soci * = sororicida. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Roridi dell'umidità dell'alba, Il Rosa critico letterario, Quella rosacea provoca antiestetici puntolini sulla pelle, L'asma del ronzino, Il pittore Rosai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ronzio, ronzò, ronzo, ropalica, ropaliche, ropalici, ropalico « rorida » roride, roridi, rorido, rosa, rosacea, rosacee, rosacei |
Parole di sei lettere: ronzai, ronzii, ronzio « rorida » roride, roridi, rorido |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ibrida, derida, grida, rigrida, sgrida, irida, florida « rorida (adiror) » arrida, irrida, orrida, corrida, sorrida, torrida, strida |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |