Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sorde |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: borde, corde, lorde, morde, sarde, sonde, sorbe, sorda, sordi, sordo, sorge, sorse, sorte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borda, bordi, bordo, bordò, corda, lorda, lordi, lordo, lordò, morda, mordi, mordo, tordi, tordo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orde, sode. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cedro, vedrò. |
Parole con "sorde" |
Contengono "sorde": assorderà, assorderò, esordendo, esordente, assorderai, assorderei, assorderemo, assorderete, assorderanno, assorderebbe, assorderemmo, assordereste, assorderesti, assorderebbero. |
»» Vedi parole che contengono sorde per la lista completa |
Parole contenute in "sorde" |
orde. |
Incastri |
Inserito nella parola ente dà EsordeNTE. |
Inserendo al suo interno orici si ha SORoriciDE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sorde" si può ottenere dalle seguenti coppie: socia/ciarde, soia/iarde, solo/lorde, somalia/maliarde, sospinga/spingarde, sorbi/bidè, sorgo/gode, sorpresi/preside, sorse/sede, sorso/sode, sorte/tede. |
Usando "sorde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baso * = barde; caso * = carde; coso * = corde; peso * = perde; taso * = tarde; sponsor * = sponde; ripeso * = riperde; * debite = sorbite; * debito = sorbito; * debole = sorbole; * dedita = sordità; * derida = sorrida; * deride = sorride; * deridi = sorridi; * derido = sorrido; * derise = sorrise; * derisi = sorrisi; * deriso = sorriso; * desini = sorsini; * desino = sorsino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sorde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = carde; * edite = sorite; * editi = soriti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sorde" si può ottenere dalle seguenti coppie: sorbite/debite, sorbito/debito, sorbole/debole, sorgente/degente, sorgenti/degenti, sorrida/derida, sorridano/deridano, sorride/deride, sorridemmo/deridemmo, sorridendo/deridendo, sorridente/deridente, sorridenti/deridenti, sorriderà/deriderà, sorriderai/deriderai, sorrideranno/derideranno, sorriderci/deriderci, sorridere/deridere, sorriderebbe/deriderebbe, sorriderebbero/deriderebbero, sorriderei/deriderei, sorrideremmo/derideremmo... |
Usando "sorde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barde * = baso; perde * = peso; * iarde = soia; tarde * = taso; * ciarde = socia; * bidè = sorbi; * bidè = sorbì; * gode = sorgo; * sede = sorse; * sode = sorso; * tede = sorte; * sordità = dedita; riperde * = ripeso; * maliarde = somalia; * idee = sordide; sponde * = sponsor; * preside = sorpresi; * spingarde = sospinga; * astrae = sordastra. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sorde" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cra = scorderà; * tir = stordire; dici * = discordie; * cast = scordaste; * crei = scorderei; * riva = sorrideva; * rivo = sorridevo; * tiri = stordirei; edemi * = esodermide; * cremo = scorderemo; * crete = scorderete; * pacco = sopraccode; * patto = sopradetto; * risse = sorridesse; * crebbe = scorderebbe; * creste = scordereste; * passere = soprassedere; * passera = soprassederà; * passero = soprassederò; * crebbero = scorderebbero; ... |