Forma di un Aggettivo |
"assurde" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo assurdo. |
Informazioni di base |
La parola assurde è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-sùr-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assurde per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Luigi Guglielmina era ben contento di parlarne con un uomo competente, e faceva i conti a voce alta per dimostrargli che, con i prezzi che correvano e le assurde regole imposte agli allevatori, il suo lavoro ormai non aveva più senso, e lo faceva solo per passione. Disse: – Quando muoio io, quassù in dieci anni torna tutto bosco. Saranno contenti allora. – Ai suoi figli il mestiere non piace? – chiese mio padre. – Eh. È farsi il culo che non gli piace. Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): — .... Per tutte queste buonissime ragioni, io non posso sposare il signor Roberto Montefranco — conchiuse Lulù a sua madre. — Sono ragioni assurde, fanciulla mia — rispose la madre, scuotendo il capo. — Insomma, vuoi che io te la dica chiara e netta? Roberto non mi piace e non lo sposo! — Almeno qui c'è franchezza; ma è sempre un capriccio. Roberto ti ama. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): A Jeanne tornarono subitamente in cuore le parole dell'accattone: Benedetto, fatto monaco. Perché mai? Si sgomentò che le tornassero in cuore senza una ragione. Non avevan detto quei due ch'era una stoltezza e che l'accattone era uno scimunito? Sì, una stoltezza, lo capiva anche lei; sì, uno scimunito, era parso tale anche a lei; ma le parole stolte battevano e ribattevano al suo cuore, sinistre come maschere dalle facce assurde che battessero al vostro uscio in altro tempo che di carnevale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assurde |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assurda, assurdi, assurdo, assurge, assurse, assurte. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sud. Altri scarti con resto non consecutivo: asse, aure, arde, sure. |
Parole contenute in "assurde" |
Contenute all'inverso: russa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assurde" si può ottenere dalle seguenti coppie: assumo/morde, assurgo/gode, assurse/sede, assurte/tede. |
Usando "assurde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dedita = assurdità; * degente = assurgente; * degenti = assurgenti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assurde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerussa * = cede. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assurde" si può ottenere dalle seguenti coppie: assurgente/degente, assurgenti/degenti. |
Usando "assurde" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morde = assumo; * assurdità = dedita; * gode = assurgo; * sede = assurse; * tede = assurte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Porta a comportamenti assurdamente agitati, Tutt'altro che assurdi, Se è da chiodi, è assurda, Una vera assurdità, Un metodo di assunzione di farmaci attraverso la pelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assunzione, assunzioni, assunzionista, assunzioniste, assunzionisti, assurda, assurdamente « assurde » assurdi, assurdità, assurdo, assurga, assurgano, assurge, assurgemmo |
Parole di sette lettere: assunti, assunto, assurda « assurde » assurdi, assurdo, assurga |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): morde, demorde, rimorde, sorde, lamburde, curde, gourde « assurde (edrussa) » sabaude, laude, plaude, applaude, incude, chiude, racchiude |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |