Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bordi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bardi, boldi, borda, borde, bordo, lordi, mordi, sordi, tordi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: corda, corde, lorda, lorde, lordo, lordò, morda, morde, mordo, sorda, sorde, sordo, tordo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ordì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: bordai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sidro. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ordii. |
Parole con "bordi" |
Iniziano con "bordi": bordini, bordino, bordiamo, bordiate, bordiglione, bordiglioni. |
Finiscono con "bordi": abbordi, babordi, debordi, tribordi, parabordi, sciabordi, trasbordi, controbordi, tagliabordi. |
Contengono "bordi": abbordino, debordino, subordina, subordine, subordini, subordino, subordinò, abbordiamo, abbordiate, debordiamo, debordiate, sciabordii, sciabordio, subordinai, sciabordino, subordinano, subordinare, subordinata, subordinate, subordinati, subordinato, subordinava, subordinavi, subordinavo, subordinerà, subordinerò, subordinino, trasbordino, sciabordiamo, sciabordiate, ... |
»» Vedi parole che contengono bordi per la lista completa |
Parole contenute in "bordi" |
ordì. |
Incastri |
Inserito nella parola abate dà ABbordiATE; in sciai dà SCIAbordiI; in sciano dà SCIAbordiNO. |
Inserendo al suo interno era si ha BORDeraI; con ere si ha BORDereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: boa/ardi, bolo/lordi, bona/nardi, borico/ricordi, bosco/scordi, bove/verdi, bora/adì, boraci/acidi, borasso/assodi, borchie/chiedi, borgo/godi, boro/odi, borra/radi, borro/rodi, borse/sedi, borsino/sinodi, borsucce/succedi. |
Usando "bordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dirà = borra; * dire = borre; * dirò = borro; cubo * = curdi; lobo * = lordi; * iati = bordati; * iato = bordato; * ione = bordone; * ioni = bordoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: boom/mordi, borea/aedi, borio/oidi, borra/ardi, borro/ordì. |
Usando "bordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * idria = boia; * idrati = boati; * idrato = boato; * idea = borea; * idremia = boemia; * ideale = boreale; * ideali = boreali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bora/dia, boro/dio, borra/dirà, borre/dire, borro/dirò. |
Usando "bordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nardi = bona; * verdi = bove; curdi * = cubo; * godi = borgo; * radi = borra; * rodi = borro; * sedi = borse; * acidi = boraci; * assodi = borasso; * chiedi = borchie; * atei = bordate; * eroi = borderò; * urei = bordure; * sinodi = borsino; borico * = ricordi; * succedi = borsucce. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "bordi" (*) con un'altra parola si può ottenere: dea * = debordai; sali * = sbalordii; salta * = sbalordita; salti * = sbalorditi; salto * = sbalordito; salva * = sbalordiva; salvi * = sbalordivi; salvo * = sbalordivo; salate * = sbalordiate; salirà * = sbalordirai; salire * = sbalordirei; salvano * = sbalordivano; salvate * = sbalordivate. |