Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soffrirò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- All'inizio soffrirò se mi lascerai, ma poi me ne farò una ragione.
- Ho deciso di operarmi, così non soffrirò più di dolori alle ginocchia.
- Dopo tutto ciò che abbiamo fatto insieme, soffrirò come una bestia se mi lasci.
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — Egli non può capire! — ella pensò con pietà. — Soffrirò, ma nessuno deve accorgersene, e tanto meno lui. Sarò sola. Non ho bisogno di nessuno, io. Sono forte, io. Possibile, Regina, che tu lasci intravedere i tuoi sentimenti a tutta questa piccola gente? E le parve di scuotere le ali come un uccellino caduto per un momento nell'acqua.
Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Solo quando questa materia si dissolverà io non soffrirò più. Ecco perché vorrei staccarmi dal mondo che mi afferra ostinatamente, ed alzo gli occhi e le braccia supplichevoli verso il cielo....
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Soffrirò: tanto meglio! — pensava — Forse egli m'insulterà, forse mi ucciderà! Ah, se egli facesse questo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffrirò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soffrire, soffrirà, soffrivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: offrirò. Altri scarti con resto non consecutivo: soffro, soffio, soffi, offro. |
Parole con "soffrirò" |
Iniziano con "soffriro": soffrirono. |
Parole contenute in "soffriro" |
offri, soffri, offrirò. Contenute all'inverso: ori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soffrirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffriste/stero, soffristi/stiro, soffriva/varo, soffrivi/viro. |
Usando "soffrirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rote = soffrite; * rovi = soffrivi; * rovo = soffrivo; * rogge = soffrigge; * rosse = soffrisse; * rossi = soffrissi; * roste = soffriste; * rotta = soffritta; * rotte = soffritte; * rotti = soffritti; * rotto = soffritto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soffrirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffriva/avrò. |
Usando "soffrirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orate = soffriate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffrirò" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffrigge/rogge, soffrisse/rosse, soffrissi/rossi, soffriste/roste, soffrite/rote, soffritta/rotta, soffritte/rotte, soffritti/rotti, soffritto/rotto, soffrivi/rovi, soffrivo/rovo. |
Usando "soffrirò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * varo = soffriva; * aio = soffrirai; * stero = soffriste; * resterò = soffrireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "soffrirò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soffri+offrirò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"soffrirò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sir/offro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.