Forma verbale |
Soffriva è una forma del verbo soffrire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di soffrire. |
Informazioni di base |
La parola soffriva è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: sof-frì-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soffriva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Se amava già un'altra, non doveva dirgli niente; doveva fargli sapere come ne soffriva e ritirarsi in un convento; perché egli pensasse lo stesso sempre a lei e la rimpiangesse. Intanto, riprese il cappello; piegò la curva alla tesa; riaggiustò un nastro che si era sollevato; si guardò allo specchio: gli occhi erano gonfi; e tutti avrebbero capito che aveva pianto. Fece qualche passo nella stanza, per assicurarsi che camminava bene e che era sempre bella. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per lui il cuore non pulsava e non v'era bisogno di ricordare valvole e vene e ricambio per spiegare come il suo organismo viveva. Niente movimento perché l'esperienza diceva che quanto si moveva finiva coll'arrestarsi. Anche la terra era per lui immobile e solidamente piantata su dei cardini. Naturalmente non lo disse mai, ma soffriva se gli si diceva qualche cosa che a tale concezione non si conformasse. M'interuppe con disgusto un giorno che gli parlai degli antipodi. Il pensiero di quella gente con la testa all'ingiù gli sconvolgeva lo stomaco. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Ci soffriva anche Irene. Lei doveva aver provato a aiutare Silvia e ne sapeva più di noi. Irene era impossibile immaginarsela su quella motocicletta o in una riva tra le canne con qualcuno. Piuttosto Santina, quando sarebbe cresciuta, dicevano tutti che avrebbe fatto lo stesso. La matrigna non diceva niente, voleva soltanto che tutt'e due fossero a casa all'ora giusta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffriva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soffrirà, soffrivi, soffrivo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: offriva. Altri scarti con resto non consecutivo: soffra, soffia, soffi, sofia, sofà, soia, offra. |
Parole con "soffriva" |
Iniziano con "soffriva": soffrivamo, soffrivano, soffrivate. |
Parole contenute in "soffriva" |
iva, riva, offri, soffri, offriva. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soffriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffrii/iva, soffristi/stiva. |
Usando "soffriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = soffrirà; * varo = soffrirò; * vate = soffrite; * varai = soffrirai; * vaste = soffriste; * vasti = soffristi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soffriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffra/arriva. |
Usando "soffriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = soffrirà; * avrò = soffrirò; * avrai = soffrirai; * avrei = soffrirei; * avremo = soffriremo; * avrete = soffrirete; * avranno = soffriranno; * avrebbe = soffrirebbe; * avremmo = soffriremmo; * avreste = soffrireste; * avresti = soffriresti; * avrebbero = soffrirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffi/rivai, soffrii/vai, soffrirà/vara, soffrirai/varai, soffrirò/varo, soffriste/vaste, soffristi/vasti, soffrite/vate. |
Usando "soffriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = soffrivano; * atea = soffrivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "soffriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soffri+iva, soffri+riva, soffri+offriva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Occorrono per il soffritto, Soffrono di cuore, Cerchio di luce soffusa, Non è Sofia per una consonante!, La pastorella creata da Longo Sofista, il romanziere greco del III secolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soffristi, soffrite, soffritta, soffritte, soffritti, soffrittino, soffritto « soffriva » soffrivamo, soffrivano, soffrivate, soffrivi, soffrivo, soffro, soffrono |
Parole di otto lettere: soffrire, soffrirò, soffrite « soffriva » soffrivi, soffrivo, soffrono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inseriva, reinseriva, disinseriva, asseriva, riveriva, impoveriva, offriva « soffriva (avirffos) » dimagriva, smagriva, rinvigoriva, fioriva, rifioriva, sfioriva, coloriva |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |