Forma verbale |
Soffrisse è una forma verbale di: soffrire (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto), soffriggere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di soffrire, Coniugazione di soffriggere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Forme verbali di più verbi [Smaltiamo, Smaltiate « * » Soffrissero, Soffrissi] |
Informazioni di base |
La parola soffrisse è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: sof-frìs-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soffrisse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): E benché soffrisse acuti dolori, si ritirò zoppicando, stringendo i denti per trattenere i gemiti; la zia gli andò dietro, e aiutata da Costanza gli curò la ferita con un unguento composto da lei con semi di lino, olio e tuorli d'uova, buono per ferite d'arma da fuoco. Cicchedda restò in cucina. Salvatore mangiava, prendendo il cibo da un canestro di pane e vivande posto sul davanti del focolare; le sue vesti fumavano al calore del fuoco e il viso gli si rifaceva sanguigno. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): In ogni parola si sentiva quanto soffrisse e quanto la sua sofferenza lo stesse caricando della voglia di spaccare tutto. Ma Rino pareva non accorgersene. A ogni parola sarcastica del padre diventava sempre più fiero, sorrideva tutto rosso, formulava frasi mozze: ho fatto così, papà, ho aggiunto questo, ho pensato che. Lila invece voleva uscire dalla cucina, sottrarsi alla sfuriata imminente del padre, ma non riusciva a decidersi, non voleva lasciare solo il fratello. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Che sole!» disse Ortiz e guardava, con gli occhi alquanto appannati dall'età, le mura della sua Fortezza da abbandonare per sempre. Esse apparivano sempre le stesse, con l'identico colore giallastro, il loro volto romanzesco. Ortiz le guardava intensamente e nessuno fuori che Drogo avrebbe potuto indovinare quanto soffrisse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffrisse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soffrissi, soffriste. Con il cambio di doppia si ha: soffrigge, soffritte. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: offrisse. Altri scarti con resto non consecutivo: soffre, soffi, sorse, soie, offre, orse, frisé, fisse, rise. |
Parole con "soffrisse" |
Iniziano con "soffrisse": soffrissero. |
Parole contenute in "soffrisse" |
offri, risse, frisse, soffri, offrisse. Contenute all'inverso: sir, essi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soffrisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffrire/resse, soffrirò/rosse, soffriste/stesse, soffrite/tesse, soffrivi/visse, soffriste/tese. |
Usando "soffrisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = soffriste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffrisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffriste/sete. |
Usando "soffrisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = soffrire; * rosse = soffrirò; * tesse = soffrite; * stesse = soffriste; * eroe = soffrissero. |
Sciarade incatenate |
La parola "soffrisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soffri+risse, soffri+frisse, soffri+offrisse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si usano per fare i soffritti, Ortaggi per il soffritto, Ne soffriva Dostoevskij, Cerchio di luce soffusa, Soffuso di malinconia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soffriremmo, soffriremo, soffrireste, soffriresti, soffrirete, soffrirò, soffrirono « soffrisse » soffrissero, soffrissi, soffrissimo, soffriste, soffristi, soffrite, soffritta |
Parole di nove lettere: soffrimmo, soffrirai, soffrirei « soffrisse » soffrissi, soffriste, soffristi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reinserisse, disinserisse, asserisse, riverisse, impoverisse, frisse, offrisse « soffrisse (essirffos) » dimagrisse, smagrisse, rinvigorisse, fiorisse, rifiorisse, sfiorisse, colorisse |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |