Forma verbale |
Soffrano è una forma del verbo soffrire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di soffrire. |
Informazioni di base |
La parola soffrano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soffrano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): l'elettricità.» «Che non soffrano di quest'agitazione gli uomini di oggi?» «Essi son nati e cresciuti in mezzo alla grande tensione elettrica, mentre noi siamo persone di un'altra epoca. Ciò mi preoccupa, amico James, non te lo nascondo.» «Perché?» «Non so se potremo farci l'abitudine.» «Che cosa temi?» «Nulla per ora, tuttavia… provi lo spleen?» «Finora no» rispose Brandok. «Come sarebbe possibile annoiarsi con tante meraviglie da vedere? Questa è una seconda esistenza per noi.» La vecchia casa di Neera (1900): Si fermò per guardare Flavio: temeva che sorridesse e se ne sentiva già offesa, ma egli l'ascoltava pallido e serio. — Crede che gli oggetti inanimati non sentano proprio nulla? Crede che i fiori non soffrano quando si lacerano? — Ad ogni modo — rispose Flavio come se stimasse inutile una risposta diretta — noi prestiamo loro la nostra anima e tanto basta per renderli degni della nostra compassione. Quale significato avrebbe l'anima chiusa e costretta nel piccolissimo recinto di un cervello umano? L'anima è immortale perché è infinita. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Abitano le coste delle isole polari o del continente dove si divertono a guazzare nei pantani ed a tuffarsi nel mare, essendo abilissimi nuotatori. In terra invece, pesanti come sono, camminano con fatica estrema, anzi a vederli, si direbbe che soffrano assai, poiché il loro corpo trema come se fosse un enorme sacco di gelatina e i loro occhi s'iniettano di sangue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soffrano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: soffiano, soffrono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: offrano. Altri scarti con resto non consecutivo: soffro, sofà, sono, sano, offro, orno, fano. |
Parole contenute in "soffrano" |
ano, fra, frano, offra, soffra, offrano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soffrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffitta/attirano, soffre/errano, soffrirà/ariano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soffrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: soffra/anoa. |
Sciarade incatenate |
La parola "soffrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: soffra+ano, soffra+frano, soffra+offrano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"soffrano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/offro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non soffre di vertigini, Soffocò la rivolta contadina del cosacco Pugacev, La soffrì Tantalo, Le soffrigge la cuoca, Domati con la forza, soffocati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soffochi, soffochiamo, soffochiate, soffochino, soffocò, soffoco, soffra « soffrano » soffre, soffregamenti, soffregamento, soffregare, soffregarsi, soffrendo, soffri |
Parole di otto lettere: soffitto, soffocai, soffochi « soffrano » soffrirà, soffrire, soffrirò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annoverano, rimproverano, avverano, azzerano, franò, frano, offrano « soffrano (onarffos) » cifrano, decifrano, grano, deflagrano, rallegrano, integrano, reintegrano |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |