Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnala |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnale, segnali, segnalo, segnata, segnava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segala. Altri scarti con resto non consecutivo: sega, sala, gala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: segnalai, segnarla. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: falange. |
Parole con "segnala" |
Iniziano con "segnala": segnalai, segnalano, segnalare, segnalata, segnalate, segnalati, segnalato, segnalava, segnalavi, segnalavo, segnalammo, segnalando, segnalante, segnalanti, segnalarci, segnalarla, segnalarle, segnalarli, segnalarlo, segnalarmi, segnalarne, segnalarsi, segnalarti, segnalarvi, segnalasse, segnalassi, segnalaste, segnalasti, segnalabile, segnalabili, ... |
Contengono "segnala": radiosegnalatore, radiosegnalatori. |
»» Vedi parole che contengono segnala per la lista completa |
Parole contenute in "segnala" |
ala, segna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnala" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnai/ila, segnano/nola, segnaprezzo/prezzola, segnasti/stila, segnate/tela, segnavento/ventola, segnavo/vola. |
Usando "segnala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lare = segnare; * lati = segnati; * lato = segnato; * lava = segnava; * lavi = segnavi; * lavo = segnavo; * lacci = segnacci; * lassi = segnassi; * laccio = segnaccio; * aera = segnalerà; * aero = segnalerò; * latore = segnatore; * latori = segnatori; * lavano = segnavano; * lavate = segnavate; * aerai = segnalerai; * aerei = segnalerei; * aiate = segnaliate; * latrice = segnatrice; * latrici = segnatrici; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "segnala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alno = segnano; * alta = segnata; * alte = segnate; * alti = segnati; * alto = segnato; * alvi = segnavi; * alvo = segnavo; * altari = segnatari; * altura = segnatura; * alture = segnature; * allarmi = segnalarmi; * alletti = segnaletti; * alletto = segnaletto; * allibri = segnalibri; * allibro = segnalibro; * altamente = segnatamente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segnala" si può ottenere dalle seguenti coppie: risegna/lari. |
Usando "segnala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lari * = risegna. |
Lucchetti Alterni |
Usando "segnala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nola = segnano; * tela = segnate; * vola = segnavo; * stila = segnasti; * anoa = segnalano; * area = segnalare; * atea = segnalate; * inia = segnalini; * ventola = segnavento; * prezzola = segnaprezzo. |
Sciarade incatenate |
La parola "segnala" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segna+ala. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "segnala" (*) con un'altra parola si può ottenere: dir * = disegnarla; * eri = segnalerai. |