Forma verbale |
Scrollai è una forma del verbo scrollare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scrollare. |
Informazioni di base |
La parola scrollai è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scrollai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Afferrai Firbo per il bavero della giacca e lo scrollai, ridendo: «Capisci, Stefano? Non ce l'ho mica soltanto con te! Tu ti sei offeso. No, caro mio! Che diceva di te tua moglie? Che sei un libertino, un ladro, un falsario, un impostore, e che non fai altro che dire bugie! Non è vero. Nessuno può crederlo. Ma prima che tu la chiudessi, eh? stavamo tutti ad ascoltarla, spaventati. Vorrei sapere perché!» Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Mi scrollai tutto; sdegnosamente, e la piantai lì in asso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrollai |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: scroccai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: crollai, scollai, scrolli, scrolla. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: coli. Altri scarti con resto non consecutivo: scolla, scolli, scolai, scola, scoli, solai, sola, soli, crolli, collai, colla, colli, colai, cola, rolli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scrollati, scrollavi. |
Parole contenute in "scrollai" |
lai, olla, rolla, crolla, rollai, scroll, crollai, scrolla. Contenute all'inverso: allo. |
Incastri |
Si può ottenere da sci e rolla (SCrollaI); da si e crolla (ScrollaI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrollai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrosti/stillai. |
Usando "scrollai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = scrollare; * aiata = scrollata; * aiate = scrollate; * ito = scrollato; * iva = scrollava; * ivi = scrollavi; * irti = scrollarti; * issi = scrollassi; * ivano = scrollavano; * ivate = scrollavate; * isserò = scrollassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrollai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrollo/aio. |
Usando "scrollai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stillai = scrosti; * noi = scrollano; * rei = scrollare; * voi = scrollavo; * mentii = scrollamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrollai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scroll+lai, scroll+rollai, scroll+crollai, scrolla+lai, scrolla+rollai, scrolla+crollai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scrollai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sa/crolli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le scrolla chi ostenta indifferenza, Si possono... scrollare, Scrollarsi di dosso l'indolenza, L'altrimenti detto Sus scrofa domesticus, Una scrollata di testa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrofulariacea, scrofulariacee, scrofularie, scrofuloderma, scrofulodermi, scroll, scrolla « scrollai » scrollamenti, scrollamento, scrollammo, scrollando, scrollano, scrollante, scrollanti |
Parole di otto lettere: scrocchi, scrofola, scrofole « scrollai » scroscia, scroscio, scrosciò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfollai, mollai, ammollai, pollai, cipollai, rollai, crollai « scrollai (iallorcs) » controllai, telecontrollai, ricontrollai, satollai, cullai, annullai, rullai |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |