Forma verbale |
Scrocchi è una forma verbale di: scroccare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente), scrocchiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scroccare, Coniugazione di scrocchiare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Forme verbali di più verbi [Scorsi, Scorto « * » Scrocchiamo, Scrocchiate] |
Informazioni di base |
La parola scrocchi è formata da otto lettere, due vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrocchi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciocchi, scroccai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scocchi. Altri scarti con resto non consecutivo: scocci, soci, croci, cocchi, cocci, rochi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scrocchia, scrocchio. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: crocchia, crocchio. |
Parole con "scrocchi" |
Iniziano con "scrocchi": scrocchia, scrocchio, scrocchiò, scrocchiai, scrocchino, scrocchiamo, scrocchiano, scrocchiare, scrocchiata, scrocchiate, scrocchiati, scrocchiato, scrocchiava, scrocchiavi, scrocchiavo, scrocchierà, scrocchierò, scrocchiammo, scrocchiando, scrocchiante, scrocchianti, scrocchiasse, scrocchiassi, scrocchiaste, scrocchiasti, scrocchierai, scrocchierei, scrocchiarono, scrocchiavamo, scrocchiavano, ... |
»» Vedi parole che contengono scrocchi per la lista completa |
Parole contenute in "scrocchi" |
chi, occhi, rocchi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SCROCCHeraI; con ere si ha SCROCCHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scroscio/sciocchi, scrosta/stacchi, scrosto/stocchi, scroto/tocchi, scrocca/cachi, scrocca/ahi, scrocco/ohi. |
Usando "scrocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhiuta = scruta; * occhiuti = scruti; * occhiuto = scruto; * chicano = scroccano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scat/tarocchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scruta/occhiuta, scruti/occhiuti, scruto/occhiuto, scroccano/chicano. |
Usando "scrocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scroccano = chicano; * stacchi = scrosta; * eroi = scroccherò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scrocchi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scocci/rh. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può farla scrocchiare, Mangiare a ufo, scroccare, Un custode di scrofe e maiali, Scrivono la storia della vita di altri, Li scrivono i poeti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Frecciare, Bollare, Fare scrocchi - Freccia chi va attorno dagli amici e conoscenti domandando impudentemente in imprestito piccole somme di danaro che non potrà mai restituire: bolla se le ottiene, perchè lascia in certo modo il segno del suo passare, o perchè dà nel segno. Fa scrocchi chi compra e non paga, chi mangia all'osteria e poi con un qualche pretesto se la svigna, e chi fa vili azioni di simil fatta: scroccare è rubare con mala industria. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scroccherei, scroccheremmo, scroccheremo, scrocchereste, scroccheresti, scroccherete, scroccherò « scrocchi » scrocchia, scrocchiai, scrocchiammo, scrocchiamo, scrocchiando, scrocchiano, scrocchiante |
Parole di otto lettere: scrivevo, scrivono, scroccai « scrocchi » scrofola, scrofole, scrollai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barocchi, prebarocchi, neobarocchi, tarocchi, brocchi, imbrocchi, crocchi « scrocchi (ihccorcs) » dirocchi, arrocchi, pastrocchi, quattrocchi, socchi, tocchi, batocchi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |