Forma verbale |
Sconcertava è una forma del verbo sconcertare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sconcertare. |
Informazioni di base |
La parola sconcertava è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sconcertava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): La finestra della dama si era aperta, qualcuno si era affacciato e aveva gridato. Ormai i presenti avevano dimenticato il fine della loro impresa, e muovevano intorno ai due duellanti, che urlando facevano il giro della fontana, mentre Saint-Savin sconcertava il nemico con una serie di parate a cerchio e colpi di punta. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gli strani ambienti ove, le prime volte, si sentì amaramente provinciale. Non per sfarzo di sale damascate, ricche di tavoli a intarsio, specchi, lustri clavicembali. La sconcertava soprattutto il fare della gente. Un vivere strano: in bilico fra intelligenza vera e falsa, spregiudicatezza e volgarità, naturalezza e libertinaggio. Lumíe di Sicilia di Luigi Pirandello (1900): Micuccio non volle seguire il consiglio del cameriere che, con quell'aria da gran signore, lo sconcertava e l'indispettiva. Si rimise a sedere e a pensare, costernato. Poco dopo, una forte scampanellata lo scosse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconcertava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sconcertata, sconcertavi, sconcertavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concertava. Altri scarti con resto non consecutivo: scontava, sconta, scortava, scorta, scova, scava, sorta, sera, serva, seta, stava, concerà, concava, conca, contava, conta, coca, coeva, corta, cora, cova, cera, cerva, cava, onerava, onera, onta, ocra, nera. |
Parole con "sconcertava" |
Iniziano con "sconcertava": sconcertavamo, sconcertavano, sconcertavate. |
Parole contenute in "sconcertava" |
ava, con, tav, erta, once, certa, conce, sconce, concerta, sconcerta, concertava. Contenute all'inverso: tre, atre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconcertava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconcertai/iva, sconcertamenti/mentiva, sconcertano/nova, sconcertasti/stiva. |
Usando "sconcertava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = sconcertano; * vate = sconcertate; * vanti = sconcertanti; * vaste = sconcertaste; * vasti = sconcertasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconcertava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconcerto/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sconcertava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = sconcertano; * stiva = sconcertasti; * anoa = sconcertavano; * atea = sconcertavate; * mentiva = sconcertamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "sconcertava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconce+concertava, sconcerta+ava, sconcerta+concertava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sconcertava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sconta/cerva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fortemente turbato, sconcertato, Lo determina un fatto sconcertante, Quelle ardite sconcertano, Lo offendono le sconcezze, Parlano ricorrendo spesso a parole sconce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sconcertassimo, sconcertaste, sconcertasti, sconcertata, sconcertate, sconcertati, sconcertato « sconcertava » sconcertavamo, sconcertavano, sconcertavate, sconcertavi, sconcertavo, sconcerterà, sconcerterai |
Parole di undici lettere: sconcertate, sconcertati, sconcertato « sconcertava » sconcertavi, sconcertavo, sconcerterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cooptava, incartava, scartava, inquartava, squartava, accertava, concertava « sconcertava (avatrecnocs) » allertava, disertava, dissertava, flirtava, scortava, confortava, riconfortava |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |