Informazioni di base |
La parola scheletrino è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scheletrino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Preme sulla cassa. Strilli, risate grasse: dall'interno foderato in raso vermiglio balza uno scheletrino bianco che protende, dall'ossuto bacino, un enorme, beffardo sesso dalla punta scarlatta. Come gemelle di Luigi Pirandello (1903): – Tre balie in pochi giorni. Se vedessi: uno scheletrino! Non so più che fare. Mi si sono dimostrati tutti d'un cuor duro, d'un cuor nero… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scheletrino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scheletrico, scheletrini, scheletrito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scheletro, scherno, schei, scelti, scelto, scio, serio, seri, seino, seno, sino, chetino, cheti, cheto, chino, celerino, celeri, celerò, celti, celino, celi, celo, ceti, ceto, cerino, cerio, ceri, cero, ceno, clero, elei, eleo, elio, etino, lino, trio, tino. |
Parole contenute in "scheletrino" |
che, chele, trino, scheletri. Contenute all'inverso: irte, tele. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scheletrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheletriti/ritirino, scheletrico/cono, scheletriti/tino, scheletrito/tono. |
Usando "scheletrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = scheletrici; * nota = scheletrita; * note = scheletrite; * noti = scheletriti; * noto = scheletrito. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scheletrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = scheletrita; * onte = scheletrite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scheletrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheletrici/noci, scheletrita/nota, scheletrite/note, scheletriti/noti, scheletrito/noto. |
Usando "scheletrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scheletriti * = ritirino; * cono = scheletrico; * ritirino = scheletriti; * tono = scheletrito. |
Sciarade incatenate |
La parola "scheletrino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scheletri+trino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proteina che costituisce le fibre scheletriche delle spugne, Sostanza contenuta nello scheletro, Un quadratino di questo schema, Deviazione schematica dal raziocinio: __ cognitivo, Scheggiato sul bordo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scheletrato, scheletri, scheletrica, scheletriche, scheletrici, scheletrico, scheletrini « scheletrino » scheletrirci, scheletrire, scheletrirmi, scheletrirsi, scheletrirti, scheletrirvi, scheletrita |
Parole di undici lettere: scheletrici, scheletrico, scheletrini « scheletrino » scheletrire, scheletrita, scheletrite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latrino, idolatrino, rimpatrino, espatrino, pietrino, sampietrino, sanpietrino « scheletrino (onirtelehcs) » riparametrino, perimetrino, cronometrino, penetrino, compenetrino, perpetrino, arretrino |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |