Aggettivo |
Scheletrico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: scheletrica (femminile singolare); scheletrici (maschile plurale); scheletriche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di scheletrico (ossuto, magro, macilento, scarno, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola scheletrico è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: sche-lè-tri-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scheletrico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non sapendo indovinare lei, io tentavo d'intendere me stesso. Quale era il mio desiderio? Volevo baciare quegli occhi e quel corpo scheletrico? Non sapevo dare una risposta decisa perché poco prima l'avevo vista nella severa castità di quella soffice vestaglia, desiderabile come la fanciulla ch'io avevo amata. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Vada pure da quella parte,” disse infine il giudice Lalumìa, levando il braccio scheletrico, “e segua il marciapiede che gira dietro la villa. La piccola porta a pianterreno è quella dell'appartamento del dottore. Suoni il campanello. Può darsi che il dottore ci sia. Se non c'è, la porta le verrà aperta da mia moglie che in questo momento dovrebbe trovarsi appunto da basso, a preparargli il letto per la notte.” Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Perché non è caduto nelle maglie di qualche scrematura medica in cui finiva con una «D» da inidoneo chi, pur scheletrico, aveva ricevuto una «A» al primo reclutamento, lettera che fino alla smobilitazione corrisponderà alla sua Categoria Fisica? Magari perché nella foresta di Tock si era distinto con qualche lavoro di falegnameria? Non c'erano polacchi cattolici a sufficienza per segare o piallare quattro assi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scheletrico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scheletrica, scheletrici, scheletrino, scheletrito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scheletro, schei, scelti, scelto, scio, serico, serio, seri, seco, cheti, cheto, chic, celeri, celerò, celtico, celti, celi, celo, ceti, ceto, cerico, cerio, ceri, cerco, cero, ceco, clero, clic, cric, elei, eleo, elio, etico, trio. |
Parole con "scheletrico" |
Finiscono con "scheletrico": muscoloscheletrico. |
Parole contenute in "scheletrico" |
che, chele, scheletri. Contenute all'inverso: irte, tele. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scheletrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheletrire/reco, scheletrita/taco. |
Usando "scheletrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coni = scheletrini; * cono = scheletrino; * core = scheletrire; * cote = scheletrite; * coti = scheletriti; * ohe = scheletriche; * cormi = scheletrirmi; * corsi = scheletrirsi; * corti = scheletrirti; * corvi = scheletrirvi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scheletrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: esoscheletri/coeso. |
Usando "scheletrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esoscheletri = coeso; coeso * = esoscheletri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scheletrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: scheletrini/coni, scheletrino/cono, scheletrire/core, scheletrirmi/cormi, scheletrirsi/corsi, scheletrirti/corti, scheletrirvi/corvi, scheletrite/cote, scheletriti/coti. |
Usando "scheletrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reco = scheletrire; * taco = scheletrita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Proteina che costituisce le fibre scheletriche delle spugne, La parte scheletrica della testa, Gli scheletri dei pesci, Lo schema delle rime nella prima delle terzine incatenate dantesche, Scheggiato sul bordo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: schei, scheletrati, scheletrato, scheletri, scheletrica, scheletriche, scheletrici « scheletrico » scheletrini, scheletrino, scheletrirci, scheletrire, scheletrirmi, scheletrirsi, scheletrirti |
Parole di undici lettere: scheletrato, scheletrica, scheletrici « scheletrico » scheletrini, scheletrino, scheletrire |
Lista Aggettivi: scevro, scheggiato « scheletrico » schematico, scherzoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): odontoiatrico, otoiatrico, geriatrico, fisiatrico, idolatrico, zoolatrico, litolatrico « scheletrico (ocirtelehcs) » muscoloscheletrico, metrico, parametrico, telemetrico, turbidimetrico, tachimetrico, millimetrico |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |