Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate scheletri | ||
![]() Luce da una porta |
Informazioni di base |
La parola scheletri è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: schè-le-tri. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scheletri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Scomparve, si torse per i vicoletti oscuri dai nomi pomposi, che riescono a un'altra fronte del villaggio, la più misera, la più deforme. Ivi, sulla ruina sassosa del monte, male affisse ai ronchioni, alle lastre della roccia, sdrucciolano in basso fra i ciottoli le stamberghe ammassellate. Le finestrine nere guardano come occhiaie di scheletri il silenzio della valle profonda, chiusa. Le porte versano sulla ruina scalini diruti. Le più non ne hanno che tre o quattro scheggioni. Qualcuna n'è rimasta del tutto vedova. Quando ci si è a fatica inerpicati dentro si trovan caverne senza luce né aria. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Cominciamo da qui? — Marina Savoldi lasciò trasparire dal tono come non la ritenesse una buona idea e suscitò l'irritazione di Mariani. — No, dall'ufficio del direttore, di sicuro l'Alfonsi non è il tipo da tenere i fascicoli importanti nella propria scrivania, come suppongo invece faresti tu. Lei accettò il sarcasmo senza battere ciglio. — Allora diamoci da fare. Prima avremo finito con gli armadi, prima sapremo quanti e quali scheletri abbiamo di fronte. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): I fondali erano belli e molto popolati. La sabbia in mezzo alla baia, sotto di loro, era disseminata di reperti marini: frantumi di roccia corallina, scheletri di granchi, molti gusci di conchiglia, gli scudi completamente ripuliti di due o tre tartarughe, ma anche scatolette di carne, grossi grovigli di lenza, pezzi di rete strappata. Tutta roba che i caicchi gettano fuori bordo alla fine di una giornata di pesca. L'acqua era limpidissima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scheletri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: scheletro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: schei, scelti, seri, cheti, celeri, celti, celi, ceti, ceri, elei. |
Parole con "scheletri" |
Iniziano con "scheletri": scheletrica, scheletriche, scheletrici, scheletrico, scheletrini, scheletrino, scheletrirci, scheletrire, scheletrirmi, scheletrirsi, scheletrirti, scheletrirvi, scheletrita, scheletrite, scheletriti, scheletrito. |
Finiscono con "scheletri": dermascheletri, endoscheletri, esoscheletri, citoscheletri. |
Contengono "scheletri": ischeletrire, ischeletrirci, ischeletrirmi, ischeletrirsi, ischeletrirti, ischeletrirvi, muscoloscheletrica, muscoloscheletrici, muscoloscheletrico, muscoloscheletriche. |
»» Vedi parole che contengono scheletri per la lista completa |
Parole contenute in "scheletri" |
che, chele. Contenute all'inverso: irte, tele. |
Incastri |
Inserito nella parola ire dà IscheletriRE; in irti dà IscheletriRTI. |
Lucchetti |
Usando "scheletri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = scheletrati; * iato = scheletrato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scheletri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = scheletrita; * irrite = scheletrite; * irriti = scheletriti; * irrito = scheletrito. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scheletri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scheletriti * = ritiri; * ritiri = scheletriti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scheggiosa, scheggiose, scheggiosi, scheggioso, schei, scheletrati, scheletrato « scheletri » scheletrica, scheletriche, scheletrici, scheletrico, scheletrini, scheletrino, scheletrirci |
Parole di nove lettere: scheggina, scheggine, scheggino « scheletri » scheletro, schemetti, schemetto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autolatri, patri, rimpatri, espatri, aratri, baratri, impietrì « scheletri (irtelehcs) » dermascheletri, endoscheletri, esoscheletri, citoscheletri, velletri, metri, decametri |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |