Forma verbale |
Scendevano è una forma del verbo scendere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scendere. |
Informazioni di base |
La parola scendevano è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: scen-dé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scendevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Invece della lunga zimarra turcomanna, indossava una giubba piuttosto corta, con larghi bordi dorati, aperta sul dinanzi in modo da mostrare la bianca camicia di seta, che ricadeva su una larga fascia di seta rossa; calzoni larghi, alla turca, che scendevano fino alle ginocchia; alti stivali con molte pieghe, di marocchino giallo, simili a quelli usati dagli usbechi. La via del male di Grazia Deledda (1906): Soltanto allora cominciarono a incontrar gente: gruppi d'uomini, donne, fanciulli di Bitti e d'Orune, a piedi o a cavallo, scendevano dopo aver ascoltato la prima messa e ritornavano ai loro paesetti lontani, perduti fra i monti selvaggi al nord di Nuoro. Gli uomini, scuri in viso, con fieri occhi neri, vestiti di orbace, di saia, di cuoio, ricordavano i mastruccati ladroni di Cicerone; le donne indossavano costumi ruvidi, di orbace e di panno giallo, non privi però d'una primitiva eleganza. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Da quando si era trasferita a Tōkyō ne vedeva quotidianamente di persone che vagavano come giocattoli rotti: rimanevano a margine della folla, ai bordi della vita di milioni di altre persone che invece impostavano la sveglia alla medesima ora, si mettevano giudiziosamente in fila sulle banchine, in sincrono salivano e scendevano dai treni, pronunciavano decine di volte ohayō-gozaimasu e otsukaresama-deshita, ingoiavano la propria saliva, quella degli altri, si accasciavano, si rialzavano al capolinea dell'ultima corsa, ripartivano ancora. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scendevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scendevamo, scindevano, spendevano, stendevano, svendevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scendevo, scendano, scenda, scendo, scene, scena, senno, seno, sedevano, sedeva, sedevo, sede, sedano, seda, sedo, sano, cene, cenano, cena, cenno, ceno, cedevano, cedeva, cedevo, cede, cedano, ceda, cedo, eden, nevo, nano, devo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ascendevano. |
Parole con "scendevano" |
Finiscono con "scendevano": ascendevano, trascendevano, discendevano, ridiscendevano, condiscendevano, accondiscendevano, riscendevano. |
Parole contenute in "scendevano" |
ano, eva, van, vano, scende, scendeva. Contenute all'inverso: ave, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scendesti/stivano, scendevi/vivano, scendevamo/mono. |
Usando "scendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discendeva * = dino; discende * = divano; condiscende * = condivano; pesce * = pendevano; vesce * = vendevano; * note = scendevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scendevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: discendeva/nodi. |
Usando "scendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discendeva = nodi; nodi * = discendeva; nori * = riscendeva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scendeva/anoa, scendevate/note. |
Usando "scendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divano * = discende; * stivano = scendesti; dino * = discendeva; * mono = scendevamo; condivano * = condiscende. |
Sciarade e composizione |
"scendevano" è formata da: scende+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "scendevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scendeva+ano, scendeva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Saliva e scendeva nel termometro, Quelle arbitrali scendono in campo, Così sono le bimbe che fanno scene leziose, Far scendere legato a una fune, Una rovinosa caduta scendendo le scale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scendessi, scendessimo, scendeste, scendesti, scendete, scendeva, scendevamo « scendevano » scendevate, scendevi, scendevo, scendi, scendiamo, scendiate, scendiletto |
Parole di dieci lettere: scenderemo, scenderete, scendevamo « scendevano » scendevate, sceneggerà, sceneggerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stridevano, dividevano, suddividevano, condividevano, espandevano, accendevano, riaccendevano « scendevano (onavednecs) » ascendevano, trascendevano, discendevano, ridiscendevano, condiscendevano, accondiscendevano, riscendevano |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |