Forma verbale |
Discendevano è una forma del verbo discendere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di discendere. |
Informazioni di base |
La parola discendevano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con discendevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Il tempo incalzava; i cavalli furono spronati a sangue, ed Alessio aprì la strada. Ora discendevano; non si trattava di ritrovar la traccia dei ladri, cosa impossibile per la neve caduta nelle prime ore della notte, ma di attraversar loro la via, che secondo l'istinto dei barracelli, gente avvezza a simili operazioni, doveva essere fra le montagne di Nuoro e quelle di Oliena. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I capi, però, erano troppo raggianti per lasciarsi rovinare la loro giornata da un piccolo tumulto. La giornata era stata tuttavia attristata da molte perdite: tra gli altri era caduto Guglielmo d'Altavilla, fratello di Tancredi e nipote di Boemondo. I suoi funerali furono solenni e commossi: ma da essi, e dalla durezza dello scontro di quel giorno, s'imparò a rispettare ancora di più i turchi, pagani certo, ma guerrieri di grande valore. Non discendevano forse essi stessi, al pari dei romani e dei franchi – e non dei greci... –, dai troiani? Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): La signora Matilde chiese di poter ritornare, mentre Flora, la zia e Massimo, seguendo i passetti e i minuetti disuguali del loro ospite, discendevano verso una spianata divisa in molti quadratelli di terra coltivata a fragole straordinarie per quella stagione. Tra gli alberelli si vedevano rosseggiare grosse e appetitose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discendevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discendevamo, distendevano, riscendevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discendevo, discendano, discenda, discendo, disco, dicendo, dicevano, diceva, dicevo, dice, dicano, dica, dico, diede, dine, dina, dino, divano, diva, divo, diano, devo, iene, iena, invano, inno, ideano, idea, ideo, ivano, ivan, scendevo, scendano, scenda, scendo, scene, scena, senno, seno, sedevano, sedeva, sedevo, sede, sedano, seda, sedo, sano, cene, cenano, cena, cenno, ceno, cedevano, cedeva, cedevo, cede, cedano, ceda, cedo, eden, nevo, nano. |
Parole con "discendevano" |
Finiscono con "discendevano": ridiscendevano, condiscendevano, accondiscendevano. |
Parole contenute in "discendevano" |
ano, eva, van, vano, scende, discende, scendeva, discendeva, scendevano. Contenute all'inverso: ave, csi, nave. |
Incastri |
Si può ottenere da divano e scende (DIscendeVANO); da dino e scendeva (DIscendevaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ascendevano, discendesti/stivano, discendevi/vivano, discendevamo/mono. |
Usando "discendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedisce * = spendevano; * note = discendevate; ridi * = riscendevano; tradì * = trascendevano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "discendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = discendevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "discendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiscendeva/nori. |
Usando "discendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ridiscendeva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "discendevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: discendeva/anoa, discendevate/note. |
Usando "discendevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = discendesti; * mono = discendevamo. |
Sciarade e composizione |
"discendevano" è formata da: discende+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "discendevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: discende+scendevano, discendeva+ano, discendeva+vano, discendeva+scendevano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il popolo da cui discendiamo, Aver origine, discendere, Un Santo discepolo di san Paolo, Discerne il dolce dall'amaro, Lo è chi è molto acuto nel discernere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: discendessi, discendessimo, discendeste, discendesti, discendete, discendeva, discendevamo « discendevano » discendevate, discendevi, discendevo, discendi, discendiamo, discendiate, discendo |
Parole di dodici lettere: discenderemo, discenderete, discendevamo « discendevano » discendevate, discernibile, discernibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): condividevano, espandevano, accendevano, riaccendevano, scendevano, ascendevano, trascendevano « discendevano (onavednecsid) » ridiscendevano, condiscendevano, accondiscendevano, riscendevano, fendevano, offendevano, difendevano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |