Forma verbale |
Scendevo è una forma del verbo scendere (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scendere. |
Informazioni di base |
La parola scendevo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scen-dé-vo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scendevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): Io mi irritavo contro questa piccola gente, poi mi irritavo contro me stesso per il mio inutile sdegno; e come da ragazzetto dopo la caduta da cavallo, me ne andavo nei dintorni del paese fino all'altipiano o scendevo giù nella valle spinto da un profondo bisogno di solitudine. Partivo alla mattina presto e se incontravo il dottore che andava a caccia facevamo assieme un tratto di strada, ma poi uno tirava a dritta, l'altro a manca, desiderosi entrambi di star soli. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Ma l'orto su cui si apriva la mia finestra», continuò, «non era affatto avvelenato: si rassicuri, signorina. Era un orto molto normale, coltivato alla perfezione da una famiglia di contadini, certi Scagnellato, che abitava in una casupola addossata all'abside della chiesa di San Francesco. Io vi scendevo spesso a passeggiare, con un libro in mano: specie nei tardi pomeriggi di luglio, sotto gli esami. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La sera in cabina, non avendo una tua foto, mi sdraiavo sul letto con le mani dietro alla testa e cercavo di ricostruire il tuo volto, le espressioni buffe, quelle pensierose e altre che non sapevo come interpretare. Camminavo veloce sul ponte, salivo e scendevo per le scalette, sempre assorto nei miei pensieri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scendevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scenderò, scendeva, scendevi, scindevo, spendevo, stendevo, svendevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scendo, scene, seno, sedevo, sede, sedo, cene, ceno, cedevo, cede, cedo, nevo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ascendevo. |
Parole con "scendevo" |
Finiscono con "scendevo": ascendevo, discendevo, trascendevo, ridiscendevo, condiscendevo, accondiscendevo. |
Parole contenute in "scendevo" |
evo, devo, scende. Contenute all'inverso: ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scendevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scenderò/rovo, scendesti/stivo. |
Usando "scendevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discende * = divo; condiscende * = condivo; pesce * = pendevo; vesce * = vendevo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "scendevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divo * = discende; rivo * = riscende; * rovo = scenderò; * stivo = scendesti; * ateo = scendevate; condivo * = condiscende. |
Sciarade incatenate |
La parola "scendevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scende+evo, scende+devo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi scendevano i Romani antichi a trattare i loro affari, Il gladiatore che scendeva nell'arena armato di tridente, Le controfigure che lavorano nelle scene più rischiose, Far... scendere nella scala gerarchica, Decidono la formazione che scenderà in campo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scendesti, scendete, scendeva, scendevamo, scendevano, scendevate, scendevi « scendevo » scendi, scendiamo, scendiate, scendiletto, scendo, scendono, scene |
Parole di otto lettere: scendete, scendeva, scendevi « scendevo » scendono, sceneggi, scenetta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stridevo, dividevo, suddividevo, condividevo, espandevo, accendevo, riaccendevo « scendevo (ovednecs) » ascendevo, trascendevo, discendevo, ridiscendevo, condiscendevo, accondiscendevo, fendevo |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |