Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scalini |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scabini, scaleni, scalino, scaloni. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salini. Altri scarti con resto non consecutivo: scii, salii, sali, sani, cani, alni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scaldini. |
Parole contenute in "scalini" |
ali, cali, lini, scali. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scalini" si può ottenere dalle seguenti coppie: sci/ialini, scocchi/occhialini, scalda/daini, scaltra/traini, scalza/zaini, scaligera/gerani. |
Usando "scalini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiscali * = fini; busca * = bulini; cosca * = colini; pesca * = pelini; * inizi = scalzi; * inietta = scaletta; * inietti = scaletti; * inietto = scaletto; * inizino = scalzino; * linizzata = scazzata; * linizzate = scazzate; * linizzati = scazzati; * linizzato = scazzato; * iniettai = scalettai; * ione = scalinone; * ioni = scalinoni; * iniziamo = scalziamo; * iniziate = scalziate; * iniettano = scalettano; * iniettare = scalettare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scalini" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalena/anellini, scaro/orlini, scalmo/omini, scaltro/ortini, scaliate/etani. |
Usando "scalini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * infici = scalifici; * ingerì = scaligeri; * innata = scalinata; * innate = scalinate; * inficio = scalificio. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scalini" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferisca/liniferi, mentisca/linimenti, discali/nidi. |
Usando "scalini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discali = nidi; nidi * = discali; liniferi * = ferisca; * ferisca = liniferi; linimenti * = mentisca; * mentisca = linimenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scalini" si può ottenere dalle seguenti coppie: scazzata/linizzata, scazzate/linizzate, scazzati/linizzati, scazzato/linizzato, scala/inia, scale/inie, scaletta/inietta, scalettai/iniettai, scalettammo/iniettammo, scalettando/iniettando, scalettano/iniettano, scalettante/iniettante, scalettare/iniettare, scalettarono/iniettarono, scalettasse/iniettasse, scalettassero/iniettassero, scalettassi/iniettassi, scalettassimo/iniettassimo, scalettaste/iniettaste, scalettasti/iniettasti, scalettata/iniettata... |
Usando "scalini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bulini * = busca; colini * = cosca; pelini * = pesca; * daini = scalda; * zaini = scalza; * traini = scaltra; * occhialini = scocchi; sci * = cicalini; * gerani = scaligera; * atei = scalinate. |
Sciarade incatenate |
La parola "scalini" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scali+lini. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scalini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sci/alni, sali/cin. |
Intrecciando le lettere di "scalini" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = scaldinoni. |