Forma verbale |
Sbircio è una forma del verbo sbirciare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sbirciare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola sbircio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: sbirciò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sbircio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Anche quando entrano i primi clienti, riesco a mantenere la concentrazione. Estraggo dal forno le meringhe al lampone e le metto da una parte. Preparo quelle al pistacchio e noce moscata, le inforno, mi occupo della crema chantilly e datteri per il ripieno. Ogni tanto sbircio la reazione delle persone sedute ai tavoli. Sembrano soddisfatte. Soddisfatte di qualcosa che ho fatto io. Farcisco dei croissant, li dispongo in fila sul banco. Profumo di Luigi Capuana (1892): «Dove siete?» domandava. «Ecco: ora ci sbircio. Pare così buio qui dentro, venendo dall'aria aperta!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbircio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sbircia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sbirci. Altri scarti con resto non consecutivo: scio, biro, bici, brio, irco. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbircino. |
Parole contenute in "sbircio" |
ciò, sbirci. Contenute all'inverso: cri. |
Lucchetti |
Usando "sbircio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciociare = sbirciare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbircio" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbirro/orcio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sbircio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = sbirciate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sbircio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbirci+ciò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sbircio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/brio, sci/biro. |
Intrecciando le lettere di "sbircio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sbirciarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Informavano gli sbirri, Lo sbirro impersonato da Bud Spencer, Un codice per sbloccare la SIM del telefonino, Una piccola apertura per sbirciare, Sbocca nel golfo di Patrasso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sbirciava, sbirciavamo, sbirciavano, sbirciavate, sbirciavi, sbirciavo, sbircino « sbircio » sbirri, sbirro, sbizzarrirsi, sblocca, sbloccai, sbloccammo, sbloccando |
Parole di sette lettere: sbieche, sbiechi, sbircia « sbircio » sblocca, sblocco, sbloccò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lercio, commerciò, commercio, smerciò, smercio, perciò, guercio « sbircio (oicribs) » orcio, accorcio, accorciò, riaccorcio, riaccorciò, scorcio, scorciò |
Indice parole che: iniziano con S, con SB, parole che iniziano con SBI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |