Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sappi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mappi, pappi, salpi, seppi, tappi, zappi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cappa, cappe, happy, kappa, lappa, lappe, mappa, mappe, mappo, mappò, nappa, nappe, nappo, pappa, pappe, pappo, pappò, rappa, rappe, tappa, tappe, tappo, tappò, zappa, zappe, zappo, zappò. Con il cambio di doppia si ha: saggi, sassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: appi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sappia, scappi, stappi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: lippa. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: appio. |
Parole con "sappi" |
Iniziano con "sappi": sappia, sappiamo, sappiano, sappiate. |
Parole contenute in "sappi" |
app, appi. |
Incastri |
Si può ottenere da si e app (SappI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sappi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saghe/gheppi, salo/loppi, sapa/pappi, sapa/api, saprà/rapi. |
Usando "sappi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosa * = coppi; dosa * = doppi; posa * = poppi; * pira = saprà; * piro = saprò; tosa * = toppi; * pievi = sapevi; * pione = sapone; * pioni = saponi; * piota = sapota; * piote = sapote; stasa * = stappi; * pievano = sapevano; * pioniera = saponiera; * pioniere = saponiere; * pionieri = saponieri; * pirofila = saprofila; * pirofile = saprofile; * pirofili = saprofili; * pirofilo = saprofilo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sappi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saure/eruppi. |
Usando "sappi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iper = saper; * ippuri = sauri; * ippuro = sauro. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sappi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asap/pia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sappi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/pia, sape/pie, sapevano/pievano, sapevi/pievi, sapone/pione, saponi/pioni, saponiera/pioniera, saponiere/pioniere, saponieri/pionieri, sapota/piota, sapote/piote, saprà/pira, saprò/piro, saprofila/pirofila, saprofile/pirofile, saprofili/pirofili, saprofilo/pirofilo, saprogena/pirogena, saprogene/pirogene, saprogeni/pirogeni, saprogeno/pirogeno. |
Usando "sappi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doppi * = dosa; * loppi = salo; toppi * = tosa; sapa * = pappi; * gheppi = saghe; * rapi = saprà; * sana = appiana; * sani = appiani; * sano = appiano; * sanai = appianai; sacchi * = acchiappi; * sanano = appianano; * sanare = appianare; * sanata = appianata; * sanate = appianate; * sanati = appianati; * sanato = appianato; * sanava = appianava; * sanavi = appianavi; * sanavo = appianavo; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sappi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tav = stappavi; * cast = scappasti; * cera = scapperai; * cere = scapperei; * tate = stappiate; * clona = scaloppina; * clone = scaloppine; * cella = scappellai; * cotta = scappottai; * tramo = strappiamo; ricamo * = riscappiamo; * cuccare = scappucciare. |