Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sarai |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barai, darai, farai, parai, salai, sanai, sardi, sarei, sarti, sdrai, tarai, varai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: farad. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arai, sari, sara. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saprai, sparai, starai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: diara, giara, tiara. |
Parole contenute in "sarai" |
ara, arai, sara. Contenute all'inverso: ras. |
Incastri |
Si può ottenere da si e ara (SaraI). |
Inserendo al suo interno cin si ha SARAcinI; con chi si ha SARchiAI; con zie si ha SAzieRAI; con live si ha SAliveRAI; con ture si ha SAtureRAI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sarai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabee/beerai, saguari/guarirai, salacche/laccherai, salace/lacerai, salavo/lavorai, saliste/listerai, sapa/parai, sapeste/pesterai, sapote/poterai, sapreste/presterai, saprofile/profilerai, sareste/resterai, sarighe/righerai, satire/tirerai, satolle/tollerai, sature/turerai, savi/virai, saros/osai. |
Usando "sarai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basa * = barai; dosa * = dorai; musa * = murai; obesa * = oberai; parsa * = parrai; spesa * = sperai; stasa * = starai; tersa * = terrai; versa * = verrai; matusa * = maturai; ottusa * = otturai; * inno = saranno; sversa * = sverrai; contesa * = conterai; detersa * = deterrai; distesa * = disterai; diversa * = diverrai; esplosa * = esplorai; implosa * = implorai; rincasa * = rincarai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sarai" si può ottenere dalle seguenti coppie: saettavo/ovatterai. |
Usando "sarai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = sarti; * iato = sarto; contras * = contai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sarai" si può ottenere dalle seguenti coppie: distesa/raidiste. |
Usando "sarai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raidiste * = distesa; * distesa = raidiste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sarai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sarò/aio. |
Usando "sarai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorai * = dosa; * virai = savi; oberai * = obesa; parrai * = parsa; * beerai = sabee; * osai = saros; sperai * = spesa; terrai * = tersa; verrai * = versa; maturai * = matusa; otturai * = ottusa; * lacerai = salace; * lavorai = salavo; * poterai = sapote; * tirerai = satire; * turerai = sature; sverrai * = sversa; conterai * = contesa; cori * = corsara; deterrai * = detersa; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "sarai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sara+arai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sarai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = scadrai; * cd = scardai; * tv = staravi; * lai = salariai; * fin = sfarinai; * pss = sparassi; * per = sparerai; * ter = starerai; aspo * = assaporai; * cile = scialerai; * cime = sciamerai; emine * = esaminerai; pregi * = presagirai; * tutor = saturatori; * bagli = sbaragliai; * pigli = sparigliai; * pizze = spiazzerai; dimore * = disamorerai; * compri = scomparirai; * finche = sfiancherai; ... |