Forma verbale |
Rovesciato è una forma del verbo rovesciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rovesciare. |
Aggettivo |
Rovesciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: rovesciata (femminile singolare); rovesciati (maschile plurale); rovesciate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rovesciato (rivoltato, capovolto, ribaltato, invertito, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Foto taggate rovesciato | ||
![]() Rosso vino | ![]() goccia! | ![]() c'era2 |
Informazioni di base |
La parola rovesciato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ro-ve-scià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rovesciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Come Amali aveva previsto, della nave naufragata non rimanevano che dei rottami. Lo scafo, spostato dal peso soverchio delle artiglierie e dell'alberatura che doveva essere caduta, si era a poco a poco interamente rovesciato ed ora si scorgeva sott'acqua, alla profondità di parecchi metri. Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Soltanto, ogni qual volta veniva il dottore, ella fuggiva per non farsi vedere. Una mattina però non fece in tempo a scappare: Mondino, entrando, udì il rumore d'una seggiola che Rita, scappando, aveva rovesciato per terra. Anna era rimasta sola, a letto. – Disturbo, signorina? – domandò dalla soglia Mondino, piegando il busto in avanti, sulle lunghissime gambe dritte. – No – rispose Anna, seccamente. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Si avvicinavano dal nulla anche ora, invisibili in quella nebbia luminosa, sbattevano contro la vetrata opaca del faro e schizzavano via come scintille bianche, mentre l'ufficiale postale oscillava, lentamente. Oscillava piano come un metronomo, pianissimo, mentre i venti suonavano sempre più mossi e veloci. Come un metronomo rovesciato, perché non era la testa, in alto, che si muoveva a destra e a sinistra mentre la base restava agganciata al perno, ma erano i piedi a disegnare un angolo con una linea corta e leggermente curva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rovesciato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rovesciamo, rovesciano, rovesciata, rovesciate, rovesciati, rovesciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rovescio, roveto, rovi, rovo, rosi, rosato, rosa, roso, roca, roco, resi, resa, resto, reso, recito, recato, reca, recto, reco, reato, rito, ovest, ovato, osca, osco, osato, vesto, veci, veto, vito, esca, esco, esito, scio, scat, sito, ciao, cito. |
Parole contenute in "rovesciato" |
ove, sci, esci, iato, scia, ciato, sciato, vescia, rovesci, rovescia. Contenute all'inverso: evo, ics, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da roveto e scia (ROVEsciaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rovesciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovesciare/areato, rovesciai/ito, rovesciamenti/mentito, rovesciamo/moto, rovesciano/noto, rovesciavi/vito, rovesciavo/voto. |
Usando "rovesciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manrovesci * = manato; * sciatore = rovere; * sciatori = roveri; * atono = rovescino; * tomo = rovesciamo; * tono = rovesciano; * tondo = rovesciando; * tonte = rovesciante; * tonti = rovescianti; * torci = rovesciarci; * torsi = rovesciarsi; * torti = rovesciarti; * torvi = rovesciarvi; * tosse = rovesciasse; * tossi = rovesciassi; * toste = rovesciaste; * tosti = rovesciasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rovesciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovesciare/erto. |
Usando "rovesciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rovesciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rovesciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovere/sciatore, roveri/sciatori, rovescino/atono, rovesciamo/tomo, rovesciando/tondo, rovesciano/tono, rovesciante/tonte, rovescianti/tonti, rovesciarci/torci, rovesciarsi/torsi, rovesciarti/torti, rovesciarvi/torvi, rovesciasse/tosse, rovesciassi/tossi, rovesciaste/toste, rovesciasti/tosti. |
Usando "rovesciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manato * = manrovesci; * moto = rovesciamo; * noto = rovesciano; * areato = rovesciare; * vito = rovesciavi; * voto = rovesciavo; * mentito = rovesciamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rovesciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rovesci+iato, rovesci+ciato, rovesci+sciato, rovescia+iato, rovescia+ciato, rovescia+sciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rovesciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rosato/veci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rovesciato - e † ROVERSATO. Part. pass. di ROVESCIARE, ecc. Plin. Reversatus. T. Aless. Manz. È risorto. Dall'un canto Dell'avello solitario Sta il coperchio rovesciato. = Morg. 3. 70. (C) E cadde rovesciato alla verzura. Guid. G. Distrutta e rovesciata dalli fondamenti la città di Troja. Ott. Com. Inf. 23. 403. (M.) Per la qual colpa, come principio di lei qui così figuratamente roversato, e confitto si pone, sostenendo sopra sè il calcamento di chi passa. T. L'ipocrita e gli altri che consigliarono la morte di G. C., intendendo a rovescio la pietà relig. e lo zelo di patria.
2. [Cont.] Voltato sossopra. Lana, Canoc. 197. Gl'oggetti con una sola lente compariscono rovesciati. 3. T. Trasl. Ugo Fosc. Rovesciate due antiche repubbliche. 4. (Mus.) [Ross.] Mart. Es. 1. 5. 2. 99. Ridotto tal roverscio al suo vero esser retto, si conosce esser bensì accompagnamento roversciato di C sol fa ut, ma non già di G sol re ut retto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rovesciassi, rovesciassimo, rovesciaste, rovesciasti, rovesciata, rovesciate, rovesciati « rovesciato » rovesciava, rovesciavamo, rovesciavano, rovesciavate, rovesciavi, rovesciavo, rovescino |
Parole di dieci lettere: rovesciata, rovesciate, rovesciati « rovesciato » rovesciava, rovesciavi, rovesciavo |
Lista Aggettivi: rotto, rovente « rovesciato » rovinato, rovinoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciato, accasciato, fasciato, sfasciato, lasciato, tralasciato, rilasciato « rovesciato (otaicsevor) » scudisciato, lisciato, pisciato, strisciato, debosciato, scosciato, angosciato |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |