Forma verbale |
Rovesciano è una forma del verbo rovesciare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rovesciare. |
Informazioni di base |
La parola rovesciano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ro-vè-scia-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rovesciano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Rimedio: la geografia di Luigi Pirandello (1920): ma proprio sentito e respirato, ma proprio veduto tutto, col sole che è là su quelle praterie, con gli uomini e con le donne e coi ragazzi come sono là, che portano con le ceste e rovesciano a mucchi sugli spiazzi assolati il raccolto del caffè ad asciugarsi; con la certezza precisa e tangibile che tutto questo era vero, in quella parte del mondo così lontana; così vero da sentirlo e opporlo come una realtà altrettanto viva a quella che mi circondava là nella camera di mia madre moribonda. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): I suoi marinai che hanno già ricacciato dalla nave i guerrieri di Manaar, con una spinta vigorosa rovesciano la barca degli avversarii gettando in acqua tutti, vivi, morti e feriti, poi bracciano rapidamente le vele, mentre il re dei pescatori raccoglie il giovane principe svenuto e lo consegna a Durga. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Tolto il fucile, i due soldati rovesciano delicatamente il cadavere, voltandolo con la faccia in su. Ora si vede completamente il suo volto. La bocca è chiusa e inespressiva, solo gli occhi semiaperti e immobili, che resistono alla luce della lanterna, sanno di morte. «In fronte?» domanda la voce di Matti, che si è subito accorto di una specie di piccola infossatura, proprio sopra il naso. «Comandi?» fa Tronk senza capire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rovesciano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rovesciamo, rovesciato, rovesciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rovescino. Altri scarti con resto non consecutivo: rovescio, rovino, rovi, rovo, rosi, rosa, roso, roca, roco, roano, resi, resa, reso, recano, reca, reco, ovino, osca, osco, osino, osano, veci, vino, vano, escano, esca, esco, esano, scio, siano, sino, sano, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rovesciando. |
Parole contenute in "rovesciano" |
ano, ove, sci, esci, scia, ciano, sciano, vescia, rovesci, rovescia. Contenute all'inverso: evo, ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rovesciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovesciamento/mentono, rovesciamo/mono, rovesciati/tino, rovesciato/tono, rovesciava/vano, rovesciavi/vino. |
Usando "rovesciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = rovesciata; * note = rovesciate; * noti = rovesciati; * noto = rovesciato; * nova = rovesciava; * odo = rovesciando; * nobile = rovesciabile; * nobili = rovesciabili. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "rovesciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rovesciata; * onte = rovesciate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rovesciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rovescia/anoa, rovesciabile/nobile, rovesciabili/nobili, rovesciai/noi, rovesciata/nota, rovesciate/note, rovesciati/noti, rovesciato/noto, rovesciava/nova. |
Usando "rovesciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = rovesciamo; * tino = rovesciati; * tono = rovesciato; * vino = rovesciavi; * mentono = rovesciamento. |
Sciarade e composizione |
"rovesciano" è formata da: rovesci+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "rovesciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rovesci+ciano, rovesci+sciano, rovescia+ano, rovescia+ciano, rovescia+sciano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rovesciano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rovino/esca, rovi/escano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un improvviso rovesciamento in politica, Può rovesciare la barca, I rovesciamenti in politica, Un tessuto rovesciabile, Nelle basi spaziali si fa alla rovescia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rovesciabili, rovesciai, rovesciamenti, rovesciamento, rovesciammo, rovesciamo, rovesciando « rovesciano » rovesciante, rovescianti, rovesciarci, rovesciare, rovesciarmi, rovesciarono, rovesciarsi |
Parole di dieci lettere: rovescerai, rovescerei, rovesciamo « rovesciano » rovesciare, rovesciata, rovesciate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciano, accasciano, fasciano, lasciano, tralasciano, rilasciano, bresciano « rovesciano (onaicsevor) » scudisciano, lisciano, pisciano, strisciano, gramsciano, angosciano, afflosciano |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |