Forma verbale |
Rompeste è una forma del verbo rompere (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rompere. |
Informazioni di base |
La parola rompeste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rompeste per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Sì... la buona... quella che vi illumina gli occhi... quella che vi suggerisce le cose belle che mi hanno fatto innamorare così perdutamente! Ho ancora, nella mia stanza, le vostre rose... tutte le vostre rose. Non una deve essere gettata, non una deve appassire fra le cose morte della strada. Mi capite, Giacometta? E non vi sembrerò un romantico se ho la religione del mio amore. Il vostro biglietto... guardate... l'ho sempre qui. È un poco gualcito... ma devo guardarlo, di tanto in tanto... devo rileggere le quattro parole... le quattro parole sole con le quali rompeste il silenzio e veniste verso di me. Ecco... «L'anima con le rose!» Questa è l'anima vostra! Quella che io cerco, che io amo!... Il re nero di Maico Morellini (2011): — Fu in quel momento che rompeste la collaborazione? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rompeste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rompente, rompesse, rompesti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rompete. Altri scarti con resto non consecutivo: roste, rose, rote, reste, rese, rete, oste, meste, mese, mete, pese. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: erompeste. |
Parole con "rompeste" |
Finiscono con "rompeste": erompeste, irrompeste, corrompeste, interrompeste. |
Parole contenute in "rompeste" |
est, rom, peste, rompe. |
Incastri |
Si può ottenere da rompe e est (ROMPestE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rompeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rote/tempeste, rompere/reste, romperò/roste, rompete/teste, rompeva/vaste, rompevi/viste, rompesse/sete, rompessi/site. |
Usando "rompeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = romperò; * stemmo = rompemmo; * stendo = rompendo; * stenti = rompenti; * sterne = romperne; * stesse = rompesse; * stessi = rompessi; irroro * = irrompeste; * stessero = rompessero; * stessimo = rompessimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rompeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rompessero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rompeste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rompesse/tese, rompessero/tesero, rompessi/tesi. |
Usando "rompeste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tempeste = rote; * roste = romperò; * vaste = rompeva; * viste = rompevi; * sete = rompesse; * site = rompessi. |
Sciarade e composizione |
"rompeste" è formata da: rom+peste. |
Sciarade incatenate |
La parola "rompeste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rompe+peste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rompeste" (*) con un'altra parola si può ottenere: corre * = corrompereste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo rompevano le fate, Facili a rompersi, Per romperlo basta dire una sola parola!, I militari possono romperle, Un rompicapo giapponese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rompersi, romperti, rompervi, rompesse, rompessero, rompessi, rompessimo « rompeste » rompesti, rompete, rompeva, rompevamo, rompevano, rompevate, rompevi |
Parole di otto lettere: rompervi, rompesse, rompessi « rompeste » rompesti, rompiamo, rompiate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): secerneste, concerneste, funeste, peste, sapeste, cartapeste, tempeste « rompeste (etsepmor) » erompeste, interrompeste, irrompeste, corrompeste, reste, dareste, ridareste |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |