Forma verbale |
Rompete è una forma del verbo rompere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rompere. |
Informazioni di base |
La parola rompete è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: rom-pé-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rompete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Casini mai visti» annuì Walf tremando per il freddo: «Ma non i ragazzi. Scappati a dormire con la coda tra le gambe, loro. Avendo mangiato niente. Sono i capi a farsela addosso. Non sanno se partire subito, dare il rompete le righe, squagliarsela alla spicciolata con barbe finte o tutti insieme in aereo affrontando i pomidoro.» La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): «Harry!... Rompete le nostre corde finché rimane un po' di luce. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): — No, qua, perbacco! Non rompete la catena! Ora viene il meglio! Max! Max! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rompete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compete, rompere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: competa, competi, competo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rote, rete, mete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: erompete, rompente, rompeste. |
Parole con "rompete" |
Finiscono con "rompete": erompete, irrompete, corrompete, interrompete. |
Parole contenute in "rompete" |
pet, rom, rompe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rompete" si può ottenere dalle seguenti coppie: roco/compete, romperà/rate, rompere/rete, romperemo/remote, romperò/rote, rompeva/vate, rompevi/vite. |
Usando "rompete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: irrompe * = irte; corrompe * = corte; coro * = compete; * tendo = rompendo; * tenti = rompenti; * terne = romperne; * tersi = rompersi; * tesse = rompesse; * tessi = rompessi; * teste = rompeste; * testi = rompesti; irroro * = irrompete; * tessero = rompessero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rompete" si può ottenere dalle seguenti coppie: romperà/arte, rompere/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rompete" si può ottenere dalle seguenti coppie: erompe/tee. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rompete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: irte * = irrompe; * rate = romperà; * rote = romperò; * vate = rompeva; * vite = rompevi; corte * = corrompe; * remote = romperemo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rompete" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = dirompente; corre * = corromperete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo rompevano le fate, Si riempiono per romperli, I militari possono romperle, Il rompicapo ideato da un ungherese nel 1974, Per gustarla bisogna romperla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rompervi, rompesse, rompessero, rompessi, rompessimo, rompeste, rompesti « rompete » rompeva, rompevamo, rompevano, rompevate, rompevi, rompevo, rompi |
Parole di sette lettere: romperà, rompere, romperò « rompete » rompeva, rompevi, rompevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sapete, nepete, ripeté, ripete, centripete, competé, compete « rompete (etepmor) » erompete, interrompete, irrompete, corrompete, erpete, rete, darete |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |