Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dareste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: daresti, direste, fareste, pareste, sareste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faresti, paresti, saresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: darete. Altri scarti con resto non consecutivo: date, deste, aree, arse, arte, aste, rese, rete. |
Parole con "dareste" |
Finiscono con "dareste": ridareste. |
Parole contenute in "dareste" |
are, est, dare, reste. Contenute all'inverso: era, sera. |
Incastri |
Si può ottenere da dare e est (DARestE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dareste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dacite/citereste, dadi/direste, dadone/donereste, damine/minereste, datare/tarereste, datasse/tassereste, dataste/tastereste, darsi/sieste, darete/teste. |
Usando "dareste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = darai; * estesi = darsi; * esteti = darti; rodare * = roste; sedare * = seste; sudare * = suste; * resteremo = daremo; * resterete = darete; guadare * = guaste; * resteranno = daranno; * resterebbe = darebbe; * resteremmo = daremmo; candidare * = candiste; congedare * = congeste; corda * = correste; * resterebbero = darebbero; fluida * = fluireste; rapida * = rapireste; scorda * = scorreste; accorda * = accorreste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dareste" si può ottenere dalle seguenti coppie: daga/agreste, dava/avreste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dareste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rada/resterà, roda/resterò, radar/estera, lodare/stelo, ridare/steri, rodare/stero, sedare/stese. |
Usando "dareste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: resterà * = rada; resterò * = roda; estera * = radar; * lodare = stelo; * rodare = stero; * sedare = stese; * radar = estera; stelo * = lodare; steri * = ridare; stero * = rodare; stese * = sedare; * rada = resterà; * roda = resterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dareste" si può ottenere dalle seguenti coppie: darà/resterà, darai/resterai, daranno/resteranno, darebbe/resterebbe, darebbero/resterebbero, darei/resterei, daremmo/resteremmo, daremo/resteremo, darete/resterete, darò/resterò, darsi/estesi, darti/esteti. |
Usando "dareste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * direste = dadi; correste * = corda; * sieste = darsi; * citereste = dacite; * donereste = dadone; * minereste = damine; * tarereste = datare; fluireste * = fluida; rapireste * = rapida; roste * = rodare; scorreste * = scorda; suste * = sudare; accorreste * = accorda; candireste * = candida; concereste * = conceda; correreste * = correda; * tassereste = datasse; * tastereste = dataste; guaste * = guadare; * darà = resterà; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "dareste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dare+reste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dareste" (*) con un'altra parola si può ottenere: irte * = idratereste; sinché * = sindachereste. |