Verbo | |
Rombare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rombato. Il gerundio è rombando. Il participio presente è rombante. Vedi: coniugazione del verbo rombare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rombare (rintronare, rimbombare, tuonare, risuonare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rombare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: rom-bà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rombare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Si scende dunque dal treno, fra gli hurrà, gli urli, gli scherzi e gli auguri equivoci dei compagni di viaggio. Lo stesso saluto deferente e cortese del sergente mi sembra ironico: e forse lo è davvero, per la mia scontrosa selvatichezza. Tutte le teste demoniache delle reclute sono affacciate a grappoli ai finestrini degli scompartimenti; e poiché non c'è altro diversivo, nella piccola stazione deserta, intorno alla quale continua a rombare un vento impetuoso simile a quello destato dalla corsa del treno, tutti gli occhi sono fissati sulla giovane coppia che tira giù le sue valige e, in mancanza di facchini, si dispone a trasportarsele di persona. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Mentre Hong e Than-Kiù ricaricavano frettolosamente la spingarda ed i loro compagni ricominciavano le scariche micidiali, imitati dai chinesi di poppa, il vecchio Tseng-Kai faceva rombare il cannone, cercando di disalberare i due prahos i quali tentavano di appressarsi per prendere in mezzo la povera giunca. Il crimine di Ada Negri (1917): Armonia concorde, formata di molte diverse armonie: scorrere di cinghioni, rombare e stridere d'ingranaggi, strepito di telai, sui quali i fili tramati dalle navette d'acciaio andavano e venivano in ritmo di flusso e riflusso: e rotear di cilindratrici e rapidissimo danzar di fusi d'ogni colore, e il turbinar delle due macchine da scardassi — il diavolino e il diavolone — , da cui la lana, ridotta in fiocchi aerei, balzava spumosa e tempestosa, come acqua di torrente a pena sgorgata dalle nevi d'un ghiacciaio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rombare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lombare, rombate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lombari. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: roma, roba, robe, roar, rare, ombre, mare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: trombare. |
Parole con "rombare" |
Finiscono con "rombare": trombare. |
Parole contenute in "rombare" |
are, bar, rom, bare, romba. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rombare" si può ottenere dalle seguenti coppie: roba/bambare, rombai/ire, rombata/tare. |
Usando "rombare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baro * = bambare; loro * = lombare; * areata = rombata; * areate = rombate; * areati = rombati; * areato = rombato; * rendo = rombando; * resse = rombasse; * ressi = rombassi; * reste = rombaste; * resti = rombasti; * ressero = rombassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rombare" si può ottenere dalle seguenti coppie: romberà/areare, rombata/atre, rombato/otre. |
Usando "rombare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rombata; * erte = rombate; * erti = rombati; * erto = rombato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rombare" si può ottenere dalle seguenti coppie: romba/area, rombata/areata, rombate/areate, rombati/areati, rombato/areato, rombai/rei, rombando/rendo, rombasse/resse, rombassero/ressero, rombassi/ressi, rombaste/reste, rombasti/resti, rombate/rete, rombati/reti, tromba/tre. |
Usando "rombare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bambare * = baro; * bambare = roba; * rombata = areata; * rombate = areate; * rombati = areati; * rombato = areato. |
Sciarade e composizione |
"rombare" è formata da: rom+bare. |
Sciarade incatenate |
La parola "rombare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: romba+are, romba+bare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piccoli mezzi rombanti, Piccolo veicolo rombante a due ruote, Si fa sentire rombando, Teli da cucina... intessuti dai romanzieri, Il romanziere de I Buddenbrook. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rombare - V. n. ass. Far rombo o ronza. V. in ROMBO D. 1. 16. Pallad. Giugn. 7. (C) Segni di conoscere quando debbono fuggire, sono questi: per due o tre dì dinanzi cominciano fortemente a rombare, e impazzare insieme.
2. Per simil. Fare strepito, ronzío, romore, o grave sibilo; che anche diremmo Frullare o Ronzare. Stor. Rin. Montalb. (C) Rinaldo, che lo vide nel passare andar rombando, ebbe paura di morte. Poliz. St. 1. 97. Ma sotto l'ombra, ch'ogni ramo annoda, La passeretta gracchia, e intorno romba. [Val.] Fortig. Ricciard. 7. 107. Una colomba Ecco che sopra lui s'aggira e romba. In questo senso non com. oggidì. 3. T. Oggidì piuttosto Il rombar del cannone. Un mod. Il tuono dalla lunge ulula e romba. – Rombare del vento. |
† Rombare - Verb. a. Turare una falla con sua tavola. [Cont.] Fal. Voc. Rombare. Turare una falla con sua tavola. = Falcon. Vas. Quadr. 4. (Fanf.) Con più commodità si romba, come s'è detto, fortemente. E 3. In un subito si rimedia, sino vi sia commodità per rombare forte detta falla. E appresso pag. 4. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: romba, rombai, rombammo, rombando, rombano, rombante, rombanti « rombare » rombarono, rombasse, rombassero, rombassi, rombassimo, rombaste, rombasti |
Parole di sette lettere: romanzò, romanzo, rombano « rombare » rombata, rombate, rombati |
Lista Verbi: rollare, romanzare « rombare » rompere, ronfare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strapiombare, ripiombare, impiombare, appiombare, spiombare, lombare, palombare « rombare (erabmor) » trombare, lobare, inglobare, conglobare, isoallobare, isallobare, coobare |
Indice parole che: iniziano con R, con RO, parole che iniziano con ROM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |