Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola spiombare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiombare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiombare |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piombare. Altri scarti con resto non consecutivo: spiare, spia, spire, spie, spore, sima, sire, somare, soma, some, pare, ombre, mare. |
Parole contenute in "spiombare" |
are, bar, pio, bare, spio, piomba, piombare. Contenute all'inverso: era. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tra si ha StraPIOMBARE. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiombare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spio+piombare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiombare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spia/ombre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È l'agenzia di spionaggio degli Stati Uniti, Gli spioncini dei carri armati, Il tiro spiovente per scavalcare il portiere, I laterizi per spioventi, Spiragli per sparare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Spiombare, Strapiombare - Spiombare suol dirsi di cosa assai pesa, che tenendola in mano ci tiri quasi in giù le braccia, come se in fondo avesse del piombo. - Strapiombare è Venir fuori dalla dirittura per eccedente peso dall'una delle parti. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Spiombare, Spiombinare - Spiombare, levare il piombo, è l'opposto d'impiombare; spiombinare è misurare col piombino l'altezza dell'acqua in un pozzo o simile altra operazione. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spiombare - V. a. Levare, o Staccare il piombo. Contrario d'Impiombare. (C) Replumbo, in Ulp. e Sen.
2. Per simil. Rovinare, Gettare a terra. Non com. Dittam. 4. 4. (C) L'acqua riversa sì forte e robusta, Che i sassi delle ripe muove e spiomba. [Tor.] Mont. Iliad. 11. 155. (Agamennone) Fiede di brando Antifo nella tempia, E lo spiomba dal cocchio. E Iliad. 5. 22. Nè di mano indarno Il telo gli fuggì; chè tra le poppe Del nemico s'infisse, e dalla biga Lo spiombò. 3. N. ass. Pesare assaissimo. Malm. 8. 15. (M.) Perchè sebbene ei fa il Mangia da Siena, Gli è disadatto, e pesa ch'egli spiomba. [G.M.] Minucc. Not. ivi: Gli spiomba; È grave quanto il piombo, pesa assaissimo. [Val.] Fag. Comm. 1. 220. Canchero! la spiomba. [G.M.] Zannon. Scherz. com. E' pesan che gli spiombano. 4. Trasl. Pros. Fior. Salvin. Lett. 4. 1. 296. (M.) Sentii dire una volta a uno uomo tanto grave, che spiombava, che non bisognava, dicev'egli, mai discorrere di sè a nessuno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spintoniamo, spintoniate, spintonino, spintonò, spintono, spiò, spio « spiombare » spiona, spionaggio, spioncelli, spioncello, spioncini, spioncino, spione |
Parole di nove lettere: spinnaker, spinosità, spintonai « spiombare » spioncini, spioncino, spiovente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrembare, rimbombare, piombare, strapiombare, ripiombare, impiombare, appiombare « spiombare (erabmoips) » lombare, palombare, rombare, trombare, lobare, inglobare, conglobare |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |