Aggettivo |
Lombare è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: lombare (femminile singolare); lombari (maschile plurale); lombari (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola lombare è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lom-bà-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lombare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lombare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lombari, lombate, rombare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lobare. Altri scarti con resto non consecutivo: lare, ombre, mare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: lombarde. |
Parole con "lombare" |
Finiscono con "lombare": palombare. |
Parole contenute in "lombare" |
are, bar, bare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lombare" si può ottenere dalle seguenti coppie: loro/rombare, lombata/tare. |
Usando "lombare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colomba * = core; * areata = lombata; * areate = lombate; pil * = piombare; * retina = lombatina; * retine = lombatine; appiolo * = appiombare; * reggine = lombaggine; * reggini = lombaggini. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lombare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lombata/atre, lombatina/anitre. |
Usando "lombare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = lombata; * erte = lombate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lombare" si può ottenere dalle seguenti coppie: colomba/reco. |
Usando "lombare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colomba = reco; reco * = colomba. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lombare" si può ottenere dalle seguenti coppie: lombata/areata, lombate/areate, lombaggine/reggine, lombaggini/reggini, lombate/rete, lombatina/retina, lombatine/retine. |
Usando "lombare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lombata = areata; * lombate = areate; core * = colomba; * dee = lombarde. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lombare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lob/mare, la/ombre. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il sistema montuoso lombardo con Pizzo Coca, Coppia di muscoli lombari, Marinare la scuola in Lombardia!, I lombardi all'arrivo della Mille Miglia, Discendente da remotissimi lombi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lombare - Agg. com. (Anat.) De' lombi, Ch'è relativo ai lombi. Come s. n. nella Volg. – Lib. cur. malatt. (C) Impiastra tutta la parte lombare con chiare d'uovo. E appresso: È giovevole a' dolori lombari.
Dicesi Regione lombare Tutta quella parte del corpo animale dove sono i lombi. Red. Cons. 1. 203. (C) Fu da prima sorpreso da un ascesso, che si aprì spontaneamente, ed è ancora aperto nella regione lombare sinistra. E 2. 125. Si unga tutta la region lombare con manteca fatta di sugo di rose. T. Muscoli, Vertebre lombari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lombarda, lombarde, lombardi, lombardia, lombardismi, lombardismo, lombardo « lombare » lombari, lombata, lombate, lombatina, lombatine, lombi, lombo |
Parole di sette lettere: logorai, logorii, logorio « lombare » lombari, lombata, lombate |
Lista Aggettivi: logorroico, lombardo « lombare » londinese, longevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimbombare, piombare, strapiombare, ripiombare, impiombare, appiombare, spiombare « lombare (erabmol) » palombare, rombare, trombare, lobare, inglobare, conglobare, isoallobare |
Indice parole che: iniziano con L, con LO, parole che iniziano con LOM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |