Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riversi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diversi, ridersi, ripersi, riverii, riversa, riverse, riverso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diversa, diverse, diverso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riverì. Altri scarti con resto non consecutivo: risi, resi, ieri, veri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riaversi, riversai. |
Parole con "riversi" |
Iniziano con "riversi": riversino, riversiamo, riversiate, riversibilità. |
Finiscono con "riversi": scriversi, iscriversi, descriversi, inscriversi, prescriversi. |
Parole contenute in "riversi" |
ersi, rive, versi. Contenute all'inverso: evi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sol si ha RIsolVERSI; con era si ha RIVERSeraI; con ere si ha RIVERSereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridi/diversi, rido/doversi, riunì/universi, riveda/darsi, rivedete/detersi, rivedi/dirsi, rivedo/dorsi, rivelava/lavarsi, riverito/ritorsi, rivestirà/stirarsi, rivesto/storsi, riverirò/irosi, riverrà/rasi. |
Usando "riversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * versione = rione; * versioni = rioni; dori * = doversi; muori * = muoversi; * iati = riversati; * iato = riversato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riva/avversi, riverrà/arsi. |
Usando "riversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issai = riversai; * issano = riversano; * issare = riversare; * issata = riversata; * issate = riversate; * issati = riversati; * issato = riversato; * issava = riversava; * issavi = riversavi; * issavo = riversavo; * isserà = riverserà; * isserò = riverserò; * issino = riversino; * issammo = riversammo; * issando = riversando; * issante = riversante; * issarsi = riversarsi; * issasse = riversasse; * issassi = riversassi; * issaste = riversaste; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/versiamo, nori/versino, oneri/versione. |
Usando "riversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: versione * = oneri; * nori = versino; * amori = versiamo; * oneri = versione. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riverì/sii. |
Usando "riversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muoversi * = muori; * darsi = riveda; * dirsi = rivedi; * dorsi = rivedo; riverito * = ritorsi; * rasi = riverrà; * storsi = rivesto; * lavarsi = rivelava; * irosi = riverirò; * ritorsi = riverito; * atei = riversate; * eroi = riverserò; * stirarsi = rivestirà. |
Sciarade incatenate |
La parola "riversi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+ersi, rive+versi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riversi" (*) con un'altra parola si può ottenere: pet * = priveresti; * cora = ricoverarsi. |