Informazioni di base |
La parola imbeversi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbeversi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ma quando il fruscìo delle vesti di Vittoria attraversò come un soffio la camera e il viso di lei chiuso fra i lembi violetti della gonna si curvò sul letto, tutto intorno parve sollevarsi; la serva si scostò per lasciarle il posto e l'uomo le chiuse la mano nella sua e l'attirò a sé respirando forte come per imbeversi della freschezza di lei. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ero brutto e spregevole – lo so e lo sapevo anche allora, – ma pure sotto quella bruttezza e quella miseria c'era un'anima che voleva sapere, conoscer la verità e imbeversi tutta di luce e sotto quel cappellaccio untuoso e quella testa spettinata c'era un cervello che voleva capir ogni idea e dappertutto entrare e sognare – c'era una mente che di già guardava quel che gli altri non vedono e si nutriva là dove i più non trovano che vuoto e desolazione. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Il giovane Bernardo, sedutosi lì presso, non aveva perduto un momento di vista Gurù e la guardava ormai cogli occhi grossi e umidi d'un cane, quasi implorando una sua parola una sua carezza un suo sorriso. Quando aveva parlato non aveva perduto un palpito delle sue labbra; fra l'argento che, battute dalla luna, esse smuovevano e i suoi propri religiosi sguardi egli pareva volesse provocare una stretta fusione, e imbeversi in questo modo dell'alito di lei. Ma ora, rimasto un istante sovrapensiero: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbeversi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbeverci, imbevermi, imbeverti, imbevervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iberi, ieri, meri, mesi, bevi, veri. |
Parole contenute in "imbeversi" |
beve, ersi, versi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbeversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbevermi/misi, imbeverti/tisi, imbevervi/visi. |
Usando "imbeversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eversioni = imboni; * siti = imbeverti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbeversi" si può ottenere dalle seguenti coppie: imboni/eversioni, imbeverti/siti. |
Usando "imbeversi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = imbevermi; * tisi = imbeverti; * visi = imbevervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sua acqua è assolutamente imbevibile, Sono imbevute di resina, Imbevuto come una spugna, Una precipitazione notturna che imbianca i campi, Acceca l'imbestialito. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Imbeversi, Succiare, Impregnarsi - Succiare è attivo, e dice per conseguenza azione fatta appositamente e nella quale s'adoperano mezzi e forze sufficienti a farla: imbeversi, impregnarsi son neutri passivi, e dicono azione necessaria e conseguente alle circostanze che la determinano: imbeversi d'un liquido; impregnarsi d'un odore o d'una sostanza essenziale, oleosa, sottile. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbestialivano, imbestialivate, imbestialivi, imbestialivo, imbeverci, imbevere, imbevermi « imbeversi » imbeverti, imbevervi, imbevibile, imbevibili, imbevuta, imbevute, imbevuti |
Parole di nove lettere: imbellire, imbeverci, imbevermi « imbeversi » imbeverti, imbevervi, imbiancai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estinguersi, distinguersi, versi, riaversi, traversi, attraversi, riattraversi « imbeversi (isrevebmi) » diversi, tergiversi, universi, riversi, scriversi, descriversi, prescriversi |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |